Utente:Payu/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Payu (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Payu (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[http://www.google.it/language_tools?hl=it]
[http://en.wikipedia.org/wiki/Dubai]
{{Città
 
|nomeCitta = Dubai
|nomeOriginale= إمارة دبيّ
|linkBandiera =Flag of Dubai.svg
|linkStemma =
|panorama =Dubai Montage.png
|linkMappa =
|pxMappa =
|stato=EAU
|suddivisioneAmministrativa1=
|suddivisioneAmministrativa2=
|suddivisioneAmministrativa3=
|suddivisioneAmministrativa4=
|suddivisioneAmministrativa5=
|latitudineGradi = 25
|latitudinePrimi = 15
|latitudineSecondi = 52
|latitudineNS = N
|longitudineGradi = 55
|longitudinePrimi = 18
|longitudineSecondi = 41
|longitudineEW = E
|altitudine = 14
|superficie = 3.885
|abitanti = 1.807.660<ref>[http://www.dsc.gov.ae/en/pages/home.aspx Dubai Statistics Center]</ref>
|anno = 04-2010
|densità = 465,29
|nome abitanti = emiratini
|cap =
|prefisso = +971 4
|targa =
|nomeAbitanti =
|status =
|sindaco = [[Mohammed Bin Rashid Al Maktoum]] sceicco
|lingua =
|fuso = [[UTC+4]]
|notemappa =
|note =
|sito = http://www.dm.gov.ae/wps/portal/MyHomeEn
}}
'''Dubai''' è uno dei sette emirati che compongono gli [[Emirati Arabi Uniti]]. Si trova a sud del golfo persico nella [[penisola araba]]. Dubai ha la più grande popolazione ed è il secondo più grande emirato per area dopo [[Abu Dhabi]]. Dubai ed Abu Dhabi secondo la legislatura nazionale, sono inoltre gli unici due emirati ad avere potere di veto riguardo a questioni critiche di rilevanza nazionale. La prima menzione scritta di Dubai risale al 1095, mentre il più antico insediamente noto come città risale al 1799. Dubai è stato formalmente istituito all'inizio del 19° secolo dal clan di [[Bani Yas]], e rimase sotto il controllo del clan fino a che nel 1892 il [[Regno Unito]] non assunse la tutela di Dubai. La sua collocazione geografica lo rese un importante centro per il commercio, e il suo porto ha iniziato a svilupparsi dall'inizio del 20° secolo.
==Etimologia==
==Storia==
==Geografia==
==Politica==
==Diritti dell'uomo==
==Demografia==
==Economia==
==Paesaggio urbano==
==Trasporti==
==Cultura==
==Sport==
==Istruzione==
==Media==
==Relazioni internazionali==
==Voci correlate==
==Note==
==Collegamenti esterni==