Discussione:Three Days Grace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Lollus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
ti linko questa pagina dedicata alla band, dove dice chiaramente che sono rock alternativo e post grunge http://www.threedaysgrace.it/band.php,
credo sia il miglior sito italiano dedicato al gruppo; guarda questa recensione del loro primo album, vengono definiti rock/metal: http://www.debaser.it/recensionidb/ID_12394/Three_Days_Grace_Three_Days_Grace.htm; nella biografia del gruppo di allmusic, presente fra le fonti della pagina trattata, c'è scritto genere: pop/rock e stile:heavy metal/alternative metal, un pò confusionaria come descrizione ma direi che appoggia la mia tesi; per quello che penso, la band ruota intorno a questi quattro generi: hard rock e alternative rock come base, alternative metal e post grunge come influenze;
ancora non ho avuto il tempo di inserire le fonti che ho usato, ma le metterò al più presto [[Utente:Democrito93|Democrito9393]]
 
Wikipedia italiana è indipendente dalle altre wikipedie. Poi mi pare che la voce alternative rock ci fosse un po di tempo fa con la fonte. ok provvederò a ricercarne altre...pregato di non modificare nulla senza fonti però. grazie.--[[Utente:Benjamin Burnley 92|Benjamin Burnley 92]] ([[Discussioni utente:Benjamin Burnley 92|msg]]) 14:22, 3 lug 2010 (CEST)
 
Iniziamo subito col dire che da quanto ho visto Democrito, hai espresso solo ed esclusivamente opinioni personali. Io potrei dire che i Three Days Grace sono un gruppo alternative metal a tutti gli effetti, e che dire si tratti di alternative rock è relativo, nel senso che è l'alternative metal è per definizione un genere moderno, spesso ibrido e fuori dai canoni, e che quindi è ovvio e sottointeso che possa includere influenze provenienti da altri stili di rock (come l'alt rock). Pretendere l'inclusione dell'alt rock può essere pertanto un POV. Per quanto riguarda l'hard rock, anche in questo caso si può dire che non centri molto nel contesto. Se da una parte è vero che il termine hard rock può venire utilizzato spesso (quasi impropriamente), per definire parte dell'alt rock e alt metal, bisogna anche dire che il vero hard rock, quello classico, sviluppato dagli anni 60 fino agli 80, era l'esatto opposto dell'alternative (influenze blues e r&b tipiche del rock classico ecc), e quindi in un certo senso potrebbe risultare veramente fuori luogo. Per quanto riguarda il post-grunge, in questo caso potrei darti ragione, ma finchè qualche fonte specializzata non lo conferma rimane POV.
 
Vorrei rispondere in merito alle presunte fonti che hai riportato per cercare di confermare il tuo pensiero. La pagina dedicata alla band non può essere presa in considerazione perchè:
#è un fan site.
#è amatoriale.
#essendo un fan site non è obiettivo e neutrale nel valutare la musica del gruppo.
#essendo amatoriale, non è gestito da professionisti competenti nel classificare la musica.
 
Poi veniamo a Debaser, che è una delle fonti che per prime viene bandita come fonte perchè:
#è un sito amatoriale.
#non ha uno staff di recensori selezionato (ma anche sel'avesse, dovrebbe essere composto da professionisti riconosciuti).
#e scritto dalla gente comune (anche io e te potremmo scrivere quello che ci pare inventandoci i generi).
 
 
In merito alle critiche rivolte verso allmusic:
 
i loro criteri possono essere confusionari per uno che non conosce i canoni della musica e della musicologia:
#il pop/rock di allmusic è una macrocategoria creata sulla base del fatto che la musica rock è per definizione un sottogenere della musica pop (musica leggera), ovvero musica dal largo consumo. Allmusic per tutti i gruppi rock (quindi anche dei vari sottogeneri punk o metal ecc), inserisce nella colonna "Genre", la sigla "Pop/rock", perchè i loro criteri sono di carattere professionale.
#Allmusic inserisce per molti gruppi metal la sigla heavy metal, perchè formalmente il termine heavy metal è generico e racchiude tutti i sottogeneri, tra cui l'alternative. Heavy metal è una macrocategoria, è sinonimo di metal, e va distinto dal termine heavy metal classico.
 
Riguardo al discorso sul "capire cosa significa metal", è tutto un dire con gente che deve ancora conoscere e studiare la storia e i canoni della musica, ed inoltre è una frase che sa molto di punto di vista. Per essere chiari, heavy metal sono anche i Led Zeppelin, i Deep Purple e gli AC/DC, quindi figuriamoci se le sonorità di questo gruppo debbano essere considerate distanti o non propriamente metal. Questa è un comune discussione da forum basata sui POV di un fan, e questo spazio non dovrebbe essere sprecato in questo modo.--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 10:58, 4 lug 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Three Days Grace".