Santuario di Nostra Signora della Vittoria (Mignanego): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: +interprogetto |
|||
Riga 39:
==== La battaglia ====
Il [[10 maggio]] 1625 l'esercito franco-
Inaspettatamente questo esercito raccogliticcio, combattendo valorosamente con la forza della disperazione e favorito dall'asprezza del luogo, costrinse le truppe franco-savoiarde a ritirarsi. Nel corso dei combattimenti lo stesso duca fu sfiorato da un colpo di [[archibugio]], che uccise un suo segretario. Questa vittoria, che aveva dello straordinario, fu subito attribuita dai genovesi all'intervento miracoloso della Madonna, che sarebbe apparsa in sogno a don Lucchini, incoraggiandolo a resistere ed avrebbe compiuto diversi prodigi in favore dei resistenti polceveraschi.
|