Tiagabina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ins. template
ins. voci correlate
Riga 35:
La dipendenza da oppiacei inibisce l'attivita' dei neuroni in una regione centrale del cervello, il che altera il meccanismo neurale per compensare tale inibizione. Se interviene l'astinenza, i neuroni 'rimbalzano' e diventano iperattivi.
Gli studiosi hanno accertato che bloccando la GAT-1 con farmaci appropriati si previene l'iperstimolazione delle cellule nervose, che normalmente si verifica durante l'astinenza. I farmaci anti-GAT-1 peraltro sono gia' in esistenza, e vengono usati per trattare l'epilessia.
 
== Voci correlate ==
{{Div col|cols=3|small=no}}
* [[Acido valproico]]
* [[Antiepilettici]]
* [[Assenza tipica]]
* [[Barbiturici]]
* [[Benzodiazepine]]
* [[Carbamazepina]]
* [[Carbammati]]
* [[Clobazam]]
* [[Clonazepam]]
* [[Epilessia]]
* [[Epilessia tipo assenza infantile]]
* [[Etosuccimide]]
* [[Felbamato]]
* [[Fenitoina]]
* [[Fenobarbitale]]
* [[Gabapentin]]
* [[Idantoina]]
* [[Imminostilbeni]]
* [[Lamotrigina]]
* [[Ossazolidindioni]]
* [[Oxcarbazepina]]
* [[Primidone]]
* [[Rufinamide]]
* [[Stiripentolo]]
* [[Succinimmidi]]
* [[Tiagabina]]
* [[Topiramato]]
* [[Vigabatrin]]
{{Div col end}}
 
{{Navbox