Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DarTar (discussione | contributi)
Incipit: rispondo a senpai
Riga 956:
::::::(fuori crono) @DarTar: [http://www.studiolegalegallo.it/patteggiamento.html Non è come dici] --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 19:17, 5 lug 2010 (CEST)
:::::::(fuori crono) visto che è intervenuto Crisarco evito di ripetermi, per il resto preferirei non leggere che "dico stupidate" almeno per quanto riguarda l'oggetto della mia professione, negli altri ambiti può invece capitare (anzi sicuramente capita ^_^) che ne dica.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Senpai - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 19:35, 5 lug 2010 (CEST)
::::::::(fuori crono) Senpai, Crisarco - mi scuso per il tono, dovuto al fatto che spesso vedo in wikipedia tentativi di ripulire articoli "sensibili" da ogni riferimento giudiziario (mi sono dovuto prendere la briga di spiegare a qualcuno ripetutamente che ''prescrizione'' non significa ''assoluzione'', per fare un esempio particolarmente in voga di recente). Non voglio entrare nel merito del patteggiamento, di cui siete certo più esperti di me, vorrei però che evitassimo di edulcorare gli articoli da aspetti scomodo, che mi sembra l'oggetto della discussione iniziata qui sopra da Crisarco. Nessuno mi pare comunque che volesse usare la parola "criminale" nell'incipit, ma riferire i termini precisi delle condanne in modo sommario mi sembra più che appropriato. Mi risulta tra l'altro che una sentenza di appello (quale quella per concorso esterno) sia l'ultima che stabilisce "nel merito" la natura del reato e come tale mi parrebbe giusto riportarla nell'incipit, insieme a un riferimento alle pena patteggiata per frode fiscale. My 2 cents --[[Utente:DarTar|DarTar]] ([[Discussioni utente:DarTar|msg]]) 20:03, 5 lug 2010 (CEST)
:::::E' un personaggio pubblico che e' stato condannato in appello per concorso esterno in associazione mafiosa per una presunta attivita' criminale durata trent'anni, non si tratta quindi di un fatto episodico ma del senso di una vita. Anche solo il fatto - accertato - che si incontrava con dei boss mafiosi per trattare affari e' fondamentale per capire il personaggio. Lui stesso ammette candidamente che fa politica per cercare di sfuggire ai processi. Quindi i processi dovrebbero assumere un'importanza quasi maggiore della sua carriera politica. [[Utente:Picodoro|Picodoro]] ([[Discussioni utente:Picodoro|msg]]) 16:32, 5 lug 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Marcello Dell'Utri".