Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Incipit: erm... Luca, ricorreggo l'ortografia della mia risposta. Cambio il titolo di sezione per evitare ambiguità del link |
|||
Riga 947:
La voce [[Collusioni tra politica e mafia]] è scritta in modo piuttosto grossolano, riporta in modo poco chiaro gli esiti delle principali sentenze ed è priva di riferimenti bibliografici. Qualche editore che si è occupato di migliorare la voce su Marcello Dell'Utri potrebbe contribuire a migliorare questa voce parallela? Grazie --[[Utente:DarTar|DarTar]] ([[Discussioni utente:DarTar|msg]]) 23:01, 3 lug 2010 (CEST)
==Incipit (segue)==
Inserire, come era stato fatto originariamente, cenno alle condanne nell'incipit tra i tratti essenziali della biografia (assieme ad altre cose ovviamente) costituisce secondo voi un caso di "ingiusto rilievo"? --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 14:26, 5 lug 2010 (CEST)
:No. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:37, 5 lug 2010 (CEST)
Riga 956:
::::::(fuori crono) @DarTar: [http://www.studiolegalegallo.it/patteggiamento.html Non è come dici] --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 19:17, 5 lug 2010 (CEST)
:::::::(fuori crono) visto che è intervenuto Crisarco evito di ripetermi, per il resto preferirei non leggere che "dico stupidate" almeno per quanto riguarda l'oggetto della mia professione, negli altri ambiti può invece capitare (anzi sicuramente capita ^_^) che ne dica.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Senpai - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 19:35, 5 lug 2010 (CEST)
::::::::(fuori crono) Senpai, Crisarco - mi scuso per il tono, dovuto al fatto che spesso vedo in wikipedia tentativi di ripulire articoli "sensibili" da ogni riferimento giudiziario (mi sono dovuto prendere la briga di spiegare a qualcuno ripetutamente che ''prescrizione'' non significa ''assoluzione'', per fare un esempio particolarmente in voga di recente). Non voglio entrare nel merito del patteggiamento, di cui siete certo più esperti di me, vorrei però che evitassimo di edulcorare gli articoli da aspetti scomodi, che mi sembra l'
:::::E' un personaggio pubblico che e' stato condannato in appello per concorso esterno in associazione mafiosa per una presunta attivita' criminale durata trent'anni, non si tratta quindi di un fatto episodico ma del senso di una vita. Anche solo il fatto - accertato - che si incontrava con dei boss mafiosi per trattare affari e' fondamentale per capire il personaggio. Lui stesso ammette candidamente che fa politica per cercare di sfuggire ai processi. Quindi i processi dovrebbero assumere un'importanza quasi maggiore della sua carriera politica. [[Utente:Picodoro|Picodoro]] ([[Discussioni utente:Picodoro|msg]]) 16:32, 5 lug 2010 (CEST)
:::::::Scusate ho capito bene l'oggetto di questa discussione? Togliere dall'incipit le condanne? ma anche no! a mio modestissimo avviso sono proprio i processi e le condanne che ha ricevuto, in particolare per [[mafia]], con la quale pare aver avuto rapporti per decenni, il principale motivo di rilevanza del personaggio. Che sia un senatore tra i tanti non è certo più rilevante. Secondo me. --[[Utente:Luca P|L<small>UCA</small> ''p'']] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi pure...</small>]] 20:06, 5 lug 2010 (CEST)
|