Staphylococcus aureus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: collegamento a Commons importato da en:Staphylococcus aureus |
|||
Riga 81:
Nelle infezioni suppurative le tossine prodotte sono delle ''[[citolisine]]'' o ''[[emolisine]]'' '''α''' (la più diffusamente prodotta), '''β''', '''γ''' e '''δ''' e la ''[[leucocidina-PV]]''.
A queste vanno aggiunte alcune peculiari tossine prodotte da specifici stipiti di ''S. aureus'' quali:
* la [[tossina epidermiolitica]] (detta anche esfoliatina stafilococcica A o B). Essa provoca la
* l'[[enterotossina]], che provoca delle [[gastroenterite|gastroenteriti]] in seguito ad una intossicazione di tipo alimentare causata da assunzione di cibi, ricchi di lipidi (come crema o panna, favorenti la crescita dei batteri) nei quali sia stata prodotta una certa quantità di enterotossina.
* la [[tossina dello shock tossico]], causa del cosiddetto ''shock tossico da stafilococco'' che vede la comparsa di sintomi gravi generalizzati, manifestazioni eritematose e sintomi da shok emodinamico. La mortalità è molto elevata.
| |||