Pink Floyd: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Il muro di Waters: NO!! "Not Now John è scritta da Waters!
Nessun oggetto della modifica
Riga 73:
''[[Ummagumma]]'' continua il discorso del lavoro precedente, caratterizzato da esperimenti sonori in perfetto stile psichedelico. La struttura dell'album è molto particolare: si tratta infatti di un doppio di cui un disco è registrato dal vivo al [[Mothers Club]] di [[Birmingham]] il [[27 aprile]] 1969 ed al [[Manchester College of Commerce]] il [[2 maggio]] (con l'aggiunta in studio di alcune parti vocali), mentre l'altro disco contiene cinque brani, tutti composti da un singolo componente del gruppo. I componimenti sono divisi in più tracce: quello di Wright quattro, quelli di Gilmour e Mason in tre, mentre Waters realizza due tracce singole, e dunque distinte, intitolate rispettivamente ''[[Grantchester Meadows]]'' e ''[[Several Species of Small Furry Animals Gathered Together in a Cave and Grooving with a Pict]]''.<ref>{{cita|Povey, Russell|pag. 52}}</ref>
L'album viene pubblicato nel [[Regno Unito]] il [[25 ottobre]] [[1969]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il [[10 novembre]]. L'accoglienza della critica non è delle migliori,<ref name="Rollingstone" /> anche se recentemente l'album è stato parzialmente rivalutato.<ref name="AMG Reviews" />
Il disco raggiunge comunque la posizione numero 5 in [[Inghilterra]] e la numero 74 negli U.S.A., facendo entrare i Floyd nella top 100 degli Stati Uniti per la prima volta. Viene certificato [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco d'oro]] nel [[febbraio]] del [[1974]] e [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]] nel [[marzo]] del [[1994]]. In questo periodo la band esegue dal vivo le suite The man and the journey.
 
Di questo periodo è anche la partecipazione alla colonna sonora di ''[[Zabriskie Point (film)|Zabriskie Point]]'', di [[Michelangelo Antonioni]], alla quale i quattro contribuiscono con tre brani, che compaiono sull'[[Zabriskie Point (album)|omonimo album]].<ref>{{cita|Povey, Russell|pag. 68}}</ref>