Lussemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Geografia: spazio dopo l'apostrofo |
|||
Riga 58:
{{vedi anche|Geografia del Lussemburgo}}
Il nord del paese ([[Osling]]), ha colline e montagne basse, è solcato da numerose valli e compreso nel massiccio delle [[Ardenne]], con il [[monte Huldange]] come punto più alto a 559 metri. Anche la zona meridionale del territorio ([[Gutland]]) è collinare.
I confini meridionali e orientali del Lussemburgo sono formati da fiumi, il più grande dei quali è la [[Mosella]]; da ricordarsi poi il [[Sauer]], l'
Il clima temperato con inverni miti, favorisce lo sviluppo di boschi di caducifoglie.
|