Ministro residente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
In [[diritto internazionale]] il '''ministro residente''' (
Il ministro residente può essere preposto ad una [[missione diplomatica]]; tuttavia, mentre in passato venivano istituite missioni diplomatiche rette da un ambasciatore (''ambasciate'') solo presso gli stati più importanti e missioni rette da agenti diplomatici con rango di ministro plenipotenziario o residente (''legazioni'') negli altri stati, oggi (la prassi si è affermata dopo la [[Seconda guerra mondiale]]) gli stati tendono ad istituire ovunque missioni con il rango di ambasciata.
|