Mecha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Typo fixing, typos fixed: using AWB
Riga 12:
 
Si fa distinzione fra due tipi di mecha:
*[[real robot]], vengono concepite come armi reali, da produrre in serie e che, parzialmente o totalmente, risentono (e subiscono) di caratteristiche realistiche come l'usura, le munizioni, ecc.
*[[super robot]], sono super macchine, spesso uniche, dotate di armi e abilità incredibili, nonché di caratteristiche di velocità, agilità e resistenza irreali.
 
Riga 47:
Diversamente dai ''mecha giganti'', le armature non sono molto più grandi di un uomo. In sostanza, sono dei "vestiti" meccanici corredati di diversi meccanismi volti a potenziare la forza e la velocità di chi li indossa, come degli esoscheletri artificiali. Spesso possiedono vari tipi di armi, e in alcuni casi un qualche tipo di propulsore che permetta anche di volare.
 
Un esempio lampante di questo tipo di armature è il supereroe Marvel [[Iron Man]], che utilizza la propria armatura sia come arma sia come macchina di [[supporto vitale]] (simbolo della [[simbiosi]] tra l'uomo e l'armatura, presente molto spesso nell'opera; il costume [[Venom_Venom (fumetto)|Venom]] di [[Uomo Ragno|Spiderman]] si pone su questo stesso tema), mentre una delle più note armature potenziate è quella del romanzo di fantascienza ''[[Fanteria dello spazio]]'' (''Starship Troopers'') (omesse tuttavia nella [[Starship Troopers - Fanteria dello spazio|trasposizione cinematografica]] del 1997). Si ricordino a tal proposito anche le armature potenziate di [[Avatar (film 2009)|Avatar]], quantunque siano solo un mero particolare per buona parte del film.
 
Direttamente influenzate dalla descrizione heinleiniana delle armature della "fanteria mobile" sono le ''powered armour'' in dotazione agli [[Space Marine]] del gioco di miniature [[Warhammer 40,000]] (che per il proprio retroterra 'saccheggia' molta produzione fantascientifica degli anni '50-'80) e le truppe spaziali del videogioco [[Starcraft]], sviluppato autonomamente dalla [[Blizzard]] una volta che la [[Games Workshop]] rifiutò l'offerta di concedere in licenza la proprietà intellettuale dei propri giochi da tavolo per ricavarne giochi per PC (da cui l'evidente 'filiazione' fra gli Space Marines di WH40K e i trooper umani di Starcraft).
Riga 58:
 
== Elenco di opere in cui compaiono mecha ==
 
=== Videogiochi ===
*[[Xenobot]]
Riga 83 ⟶ 82:
 
'''Videogiochi in cui compaiono ''anche'' dei mecha, in misura molto particolare e/o marginale'''
*[[Sonic the Hedgehog]] ( Mecha Sonic )
*[[Battlezone]]
*[[Command & Conquer: Tiberian Sun]]