Thomas Beecham: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
B3t (discussione | contributi) m →Altri progetti: →Altri progetti: ADD commons (con l'aiuto di FilmoAltriProgetti) + FIX vari using AWB |
m Bot: Aggiungo: pt:Thomas Beecham; modifiche estetiche |
||
Riga 1:
[[
{{Bio
|Titolo = Sir
Riga 20:
}}
== Biografia ==
=== I primi anni ===
Beecham studiò alla ''Rossall School'' fra il [[1892]] e il [[1897]]. Successivamente il padre lo indirizzò al ''Wadham College'' di [[Oxford]] contro il volere del figlio, che avrebbe preferito proseguire i suoi studi musicali in [[Germania]]. Egli non trovò la vita dell'università di suo gradimento e si ritirò, sempre con il permesso del padre, nel [[1898]]. Studiò composizione da privato con Charles Wood a [[Londra]] e Moritz Moszkowski a [[Parigi]]. Come direttore d'orchestra imparò da autodidatta.
=== Le sue prime orchestre ===
Il suo debutto come direttore avvenne nel [[1899]] quando costituì un'orchestra, nel suo paese natale di St. Helens, costituita da musicisti locali con l'aggiunta di alcuni esecutori professionisti provenienti dalla ''Hallé Orchestra'' e dalla ''Liverpool Philharmonic Orchestra''. Il suo debutto da professionista avvenne nel [[1902]] allo ''Shakespeare Theatre'' di [[Clapham]], con ''The Bohemian Girl'' per la Imperial Grand Opera Company.
Riga 40:
Dal [[1899]] al [[1909]] ebbe delle divergenze con suo padre e gli fu così precluso l'accesso ai beni familiari. Soltanto nel 1909, riappacificatosi con il padre, poté tornare a godere dei beni di famiglia per poter finanziare la sua attività musicale.
=== Opera ===
Dal [[1910]], Beecham realizzo il suo progetto di mettere in cartellone una stagione al [[Royal Opera House|Covent Garden]], presentando opere anche al ''Theatre Royal, Drury Lane'' e al ''Her Majesty's Theatre''. In quel tempo i cantanti d'opera erano considerati delle star e il direttore d'orchestra al loro servizio. Nel giro di dieci anni Beecham riuscì a riequilibrare il rapporto di forza fra i due soggetti. Continuò così la sua attivita di impresario e direttore nel campo dell'opera lirica, ma non era mai soddisfatto e pensò di fondare una sua orchestra.
=== La London Philharmonic Orchestra ===
Nel 1931, Beecham fu contattato dal giovane direttore d'orchestra [[Malcolm Sargent]], per la costituzione di una orchestra sinfonica permanente, costituita da professionisti salariati, grazie al finanziamento del mecenate Courtauld. Nel 1932 avvenne l'accordo fra i due e venne costituita la [[London Philharmonic Orchestra]]. Essa era composta da 106 strumentisti, alcuni dei quali ancora studenti di conservatorio. L'orchestra fece il suo debutto alla ''Queen's Hall'' il [[7 ottobre]] [[1932]], sotto la direzione di Beecham. L'orchestra iniziò a svolgere un doppio incarico realizzando una decina di concerti l'anno di musica sinfonica alla ''Queen's Hall'' e suonando per la stagione lirica al Covent Garden.
Riga 54:
Nel [[1944]], Beecham tornò in Gran Bretagna con la sua London Philharmonic ricevendo un'accoglienza entusiastica da parte del pubblico. Non altrettanto avvenne da parte degli strumentisti che in sua assenza furono costretti, per mancanza di fondi, ad assumere l'autogestione dell'orchestra venendo così remunerati soltanto per i giorni di lavoro. Pertanto l'orchestra decise di remunerare Beecham soltanto per le prestazioni di direttore per i concerti da lui diretti.
=== La Royal Philharmonic ===
Beecham non gradì la proposta e fondò la [[Royal Philharmonic Orchestra]] ottenendo dalla ''Royal Philharmonic Society'' che la nuova orchestra sostituisse la London Philharmonic nella loro stagione di concerti. Successivamente si accordò anche con il ''Glyndebourne Opera Festival'' per far sì che la Royal divenisse orchestra residente della manifestazione.
Riga 62:
Beecham continuò così la sua opera di direttore della Royal Philharmonic svolgendo poi una intensa attività di direttore ospite in giro per il mondo.
=== Gli ultimi anni ===
Nel 1958 Beecham diresse una stagione al [[Teatro Colón]] di [[Buenos Aires]]. Questa fu l'ultima sua direzione nel campo dell'opera. Infatti, una malattia gli impedì di dirigere a ''Glyndebourne''.
Riga 70:
Thomas Beecham morì per una trombosi alle coronarie nel suo appartamento di Londra all'età di 81 anni.
=== Discografia parziale ===
* [[Mily Balakirev|Balakirev]]
** Symphony No 1 – [[Royal Philharmonic Orchestra]] (RPO)
* [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]]
** Piano Concerto No 4 – [[Artur Rubinstein]]/[[London Philharmonic Orchestra]] (LPO)
** Ruins of Athens – Beecham Choral Society/ RPO
** Symphony No 2 – RPO
** Symphony No 7 – RPO
** Symphony No 8 – RPO
** Violin Concerto – [[Szigeti]]/ LPO
* [[Hector Berlioz|Berlioz]]
** Damnation of Faust: Danse des Sylphes/ Menuet des follets – RPO
** Harold in Italy – Riddle/RPO
** King Lear Overture – RPO
** Le Corsaire Overture – RPO
** Les Francs Juges Overture – RPO
** Les Troyens Overture – RPO
** Roman Carnival Overture – RPO
** Symphonie Fantastique – RPO
** Trojan March – RPO (one of his last recordings, made in stereo in December 1959)
** Waverley Overture – RPO
* [[Georges Bizet|Bizet]]
** Carmen – [[Victoria de los Ángeles]], [[Nicolai Gedda]]/French National Radio Orchestra
** Carnaval à Rome – RPO
** La Jolie Fille de Perth suite – RPO
** [[L'Arlésienne|L'Arlésienne Suites 1 & 2]] – RPO
** Patrie Overture – RPO
** Symphony in C – French National Radio Orchestra
* [[Luigi Boccherini|Boccherini]]
** Overture in D – RPO
* [[Alexander Borodin|Borodin]]
** Polovtsian Dances – Beecham Choral Society/RPO
* [[Johannes Brahms|Brahms]]
** Academic Festival Overture – RPO
** Symphony No 2 – RPO
** Tragic Overture – LPO
* [[Emmanuel Chabrier|Chabrier]]
** España – RPO
** Gwendoline Overture – French National Radio Orchestra
** Joyeuse Marche – RPO
* [[Luigi Cherubini|Cherubini]]
** Les deux journées – RPO
* [[Claude Debussy|Debussy]]
** Cortège & Air de danse – RPO
** Prélude à l'après midi – RPO
* [[Léo Delibes|Delibes]]
** Le Roi s'amuse – RPO
* [[Frederick Delius|Delius]]
** Appalachia – BBC Chorus/LPO
** Brigg Fair – RPO
** Dance Rhapsody No 2 – RPO
** Fennimore & Gerda Intermezzo – RPO
** Florida Suite: Daybreak & Dance – RPO
** Irmelin Prelude – RPO
** On Hearing the First Cuckoo in Spring – RPO
** Sleighride – RPO
** Song Before Sunrise – RPO
** Summer Evening – RPO
** Summer Night on the River – RPO
* [[Antonín Dvořák|Dvořák]]
** Legend in G minor – RPO
** Slavonic Rhapsody No 3 – LPO
** Symphony No 8 – RPO
* [[Gabriel Fauré|Fauré]]
** Dolly Suite – French National Radio Orchestra
** Pavane – French National Radio Orchestra
* [[César Franck|Franck]]
** Symphony – French National Radio Orchestra
* [[Karl Goldmark|Goldmark]]
** Rustic Wedding Symphony – RPO
* [[Charles Gounod|Gounod]]
** Faust Ballet music – RPO
** Le sommeil de Juliette – RPO
* [[André Ernest Modeste Grétry|Grétry]]
** Zémire et Azore ballet music – RPO
* [[Edvard Grieg|Grieg]]
** Peer Gynt music – RPO
** Symphonic dance in A – RPO
* [[George Frideric Handel|Handel]]
** Amaryllis – RPO
** [[Love in Bath]] – RPO
** Messiah (complete) – [[Jon Vickers]] et al/ RPO
** Solomon (complete) – John Cameron/ RPO
** The Faithful Shepherd – RPO
** The Gods Go A'Begging – RPO
** The Great Elopement – LPO
* [[Joseph Haydn|Haydn]]
** Symphonies 93 – 104 – RPO
** The Seasons – Morison, Young, Langdon /RPO
* [[Édouard Lalo|Lalo]]
** Symphony – RPO
* [[Jules Massenet|Massenet]]
** Last sleep of the Virgin – RPO
** Waltz from Cendrillon – RPO
* [[Felix Mendelssohn|Mendelssohn]]
** Fair Melusine Overture – RPO
** Symphony No 4, Italian – RPO
* [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]]
** Clarinet Concerto – [[Jack Brymer]]/RPO
** Die Zauberflöte Overture – RPO
** Flute & Harp Concerto – Le Roy, Laskine/RPO
** German Dance K605 – RPO
** Haffner March K249 – RPO
** Le Nozze di Figaro Overture – LPO
** Minuet from Divertimento in D K131 – RPO
** Requiem – [[Morison]] et al/RPO
** Symphony No 31 – [[Suisse Romande Orchestra]]
** Symphony No 34 – [[Suisse Romande Orchestra]]
** Symphony No 35 – LPO
** Symphony No 36 – LPO
** Symphony No 38 – LPO
** Symphony No 39 – [[Suisse Romande Orchestra]]
** Symphony No 40 – LPO
** Symphony No 41 – RPO
** [[Thamos, König in Ägypten|Thamos]]: Entr'acte – RPO
* [[Modest Mussorgsky|Mussorgsky]]
** Khovanshchina Dance of the Persian Slaves – RPO
* [[Jacques Offenbach|Offenbach]]
** Les Contes des Hoffman suite – RPO
* [[Giacomo Puccini|Puccini]]
** La Bohème – Jussi Bjorling, Victoria de los Ángeles/ RCA Victor Symphony Orchestra
* [[Nikolai Rimsky-Korsakov|Rimsky-Korsakov]]
** Scheherazade – RPO
* [[Gioacchino Rossini|Rossini]]
** La Cambiale di matrimonio Overture – RPO
** La Gazza Ladra Overture – RPO
** Semiramide Overture – RPO
* [[Camille Saint-Saëns|Saint-Saëns]]
** Rouet d'Omphale – RPO
** Samson & Dalila Dance of the Priestesses/ Bacchanale – RPO
* [[Franz Schubert|Schubert]]
** Symphony No 1 – RPO
** Symphony No 2 – RPO
** Symphony No 3 – RPO
** Symphony No 5 – RPO
** Symphony No 6 – RPO
** Symphony No 8 – RPO
* [[Jean Sibelius|Sibelius]]
** Symphony No 2 – [[BBC Symphony Orchestra]]
** Symphony No 4 – LPO
** Symphony No 6 – RPO
** Symphony No 7 – RPO
** Tapiola – LPO
** Valse Triste – RPO
** Karelia Suite – RPO
* [[Bedřich Smetana|Smetana]]
** Bartered Bride Overture – RPO
** Bartered Bride Polka – RPO
* [[Richard Strauss|Strauss]]
** Don Quixote – Wallenstein/[[New York Philharmonic Orchestra]]
** Ein Heldenleben – RPO
* [[Franz von Suppé|Suppé]]
** Morning Noon and Night – RPO
** Poet & Peasant Overture – RPO
* [[Pëtr Il'ič Čajkovskij|Tchaikovsky]]
** Eugene Onegin , waltz – RPO
** Francesca da Rimini – LPO
* [[Paul Vidal|Vidal]]
** Zino Zina Gavotte – RPO
* [[Richard Wagner|Wagner]]
** Die Meistersinger Prelude – RPO
** Die Meistersinger Suite – RPO
** Flying Dutchman Overture – RPO
** Götterdämmerung Funeral March – RPO
** Götterdämmerung Rhine Journey – RPO
** Lohengrin Prelude – RPO
** Parsifal Karfreitagszauber – RPO
* [[Carl Maria von Weber|Weber]]
** Der Freischütz Overture – LPO
** Oberon Overture – LPO
=== Filmografia ===
* [[1951]] [[The Tales of Hoffmann]] - direzione orchestrale
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Thomas Beecham}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.sonybmgmasterworks.com/artists/sirthomasbeecham/ Discografia di Thomas Beecham ] [[Sony BMG Masterworks]]
{{portale|biografie|musica classica}}
Riga 265:
[[la:Thomas Beecham]]
[[nl:Thomas Beecham]]
[[pt:Thomas Beecham]]
[[ru:Бичем, Томас]]
[[simple:Thomas Beecham]]
| |||