impossibile che nella traslitterazione di un termine kakatana vi sia ck: tale dittongo non è presente nella lingua giappone. Pertanto o è MEKKA oppure è MEKA. Secondo me è MEKA e non MEKKA
Si può ricondurre il termine "mecha" alla parola giapponese '''meckameka''', abbreviazione della traslitterazione giapponese dell'Inglese ''mechanical''. Tuttavia, mentre al di fuori del Giappone si tende a far corrispondere al termine "mecha" i noti automi e viceversa,nel paese del Sol Levante il termine "meckameka" è invece connesso ad ogni elemento meccanico: può quindi riferirsi anche ad auto, armi,elaboratori, veicoli e astronavi di ogni sorta,così come anche cyborg. Ad esempio in Giappone anche i replicanti di [[Blade Runner]] possono essere etichettati con il termine meckameka. Viceversa in occidente il termine reimportato con la nuova traslitterazione mecha o mech ha generalmente acquisito l'accezione di grande o enorme strumento meccanico controllabile da uno o più piloti presenti all'interno della struttura esoscheletrica di tale strumento. La prima diffusione su larga scala della parola avvenne con la serie [[Robotech]].