Aspartame: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituisco 'Disclaimer soccorso' --> 'Disclaimer medico' |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
È composto da due [[amminoacidi]], l'[[acido aspartico]] e la [[fenilalanina]], e l'estremità carbossilica della fenilalanina è esterificata con il [[metanolo]]. Le composizioni percentuali sono le seguenti: acido aspartico (40%), fenilalanina (50%), metanolo (10%).
Pur avendo la stessa quantità di [[Caloria|calorie]] dello [[zucchero]] il suo potere dolcificante è circa 200 volte maggiore, motivo per cui ne sono necessarie piccole quantità per dolcificare cibi e bevande. Per questo l'aspartame, come altri prodotti [[Dolcificante|dolcificanti]] come il [[ciclamato]] e la [[saccarina]], è utile a chi soffre di [[diabete]] e per le persone che vogliono ridurre l'apporto di [[Caloria|calorie]] nella dieta.
Le persone che soffrono di [[fenilchetonuria]], che hanno cioè difficoltà nell'assimilare la fenilalanina, devono controllare l'assunzione di aspartame in quanto fonte di fenilalanina.
|