Selgiuchidi siriani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
I '''Selgiuchidi siriani''' furono una [[dinastia]] [[Re|regia]] e una dinastia [[Emiro|emirale]] che governarono la [[Siria]] tra l'XI e il XII secolo.
===Re<ref>Nella burocrazia selgiuchide, i figli dei Sultani selgiuchidi che governavano un'importante città, erano insigniti del titolo di ''Malik'' (Re).</ref> selgiuchidi di Siria===
[[File:BnF Fr232 fol323 Alp Arslan Romanus.jpg|thumb|right|180px|[[Alp Arslan]] che umilia l'[[Imperatore bizantino]] [[Romano IV]] dopo aver trionfato nella [[Battaglia di Manzikert]]. Da una traduzione illustrata francese del XV secolo del ''De Casibus Virorum Illustrium'' di [[Giovanni Boccaccio]].]]
* Abū Saʿīd Tāj al-Dawla [[Tutush I]] 1085–1086
Riga 19:
* Muhyi al-Dīn [[Baqtash]], 1104
''Damasco viene conquistata dall'[[atabeg]] [[Buridi|buride]] [[Toghtigin]]''
==Note==
<references/>
[[Categoria:Dinastie islamiche]]
|