Discussione:Wolfgang Amadeus Mozart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 603:
Il vostro sarcasmo non è nello spirito di Wikipedia ed i vostri paragoni fanno acqua. Salisburgo era tedesca per tutta la durata della vita di Mozart, è diventata austriaca solo dopo il Congresso di Vienna, quasi 25 anni dopo la sua morte. Mozart ha sì vissuto molto a Vienna, e allora? Vogliamo dire che Enrico Fermi e Rita Levi Montalcini sono americani solo perché hanno lavorato tanti anni in quel paese? --[[Utente:Caparbio|Caparbio]] ([[Discussioni utente:Caparbio|msg]]) 01:30, 18 apr 2010 (CEST)
: Non credo che spetti a Wikipedia stabilire quale fosse la nazionalità di Mozart. E' un fatto che praticamente tutte le enciclopedie cartacee, i manuali di storia della musica ecc. lo identificano come "compositore austriaco". Ho citato come fonte la Garzantina, ma se ne possono citare centinaia di altre. [[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 15:45, 16 giu 2010 (CEST)
 
è vero che mlte fonti dicono così, ma sbagliano palesemente. Propongo allora di indicare la città di nascita nel contesto storico. --[[Utente:Caparbio|Caparbio]] ([[Discussioni utente:Caparbio|msg]]) 12:30, 11 lug 2010 (CEST)
 
== Errore ==
Ritorna alla pagina "Wolfgang Amadeus Mozart".