Gioco del quindici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[Immagine:Quindici.jpg|right|125px|frame|Un esempio di gioco del quindici per PC]]
Il '''gioco del quindici''' è un [[rompicapo]] classico inventato da [[Samuel Loyd]] ([[1841]] - [[1911]]) nel [[1878]]. Il gioco consiste di una tabellina di forma quadrata, solitamente di [[plastica]], divisa in quattro righe e quattro colonne (quindi 16 posizioni), su cui sono posizionate 15 tessere quadrate, numerate progressivamente a partire da 1. Le tessere possono scorrere in orizzontale o verticale, ma il loro spostamento è ovviamente limitato dall'esistenza di un singolo spazio vuoto. Lo scopo del gioco è riordinare le tessere dopo averle "mescolate" in modo casuale (la posizione da raggiungere è quella con il numero 1 in alto a sinistra e gli altri numeri a seguire da sinistra a destra e dall'alto in basso, fino al 15 seguito dalla casella vuota). In questo senso, la dinamica generale del gioco presenta delle evidenti analogie con quella del [[cubo di Rubik]].
|