Pink Floyd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Accenno al best of del 2001. |
→La conclusione: echoes nn è l'unico best of |
||
Riga 151:
=== La conclusione ===
Nel 2000 viene pubblicato l'ultimo disco dal vivo del gruppo, registrato durante il tour di ''The Wall'' tra il 1980 e il 1981 a Londra, intitolato ''[[Is There Anybody Out There?: The Wall Live 1980-1981]]'', che raggiunge la posizione numero 19 negli Stati Uniti.<ref name="Pink Floyd & Co" /><br />
Nel 2001 esce
Sabato [[2 luglio]] [[2005]], in occasione del [[Live 8]], la grande manifestazione musicale organizzata dall'amico [[Bob Geldof]] per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla povertà e sui problemi dell'[[Africa]], i Pink Floyd tornano ad esibirsi nella loro formazione storica, Roger Waters compreso, eseguendo cinque brani rappresentativi della loro avventura musicale: ''[[Speak to Me]]'', ''[[Breathe (Pink Floyd)|Breathe]]'', ''[[Money (Pink Floyd)|Money]]'', ''[[Wish You Were Here (brano musicale Pink Floyd)|Wish You Were Here]]'' e ''[[Comfortably Numb]]''. Durante l'esecuzione di ''Wish You Were Here'' Waters ha voluto ricordare Syd Barrett:<ref name=fondazione>{{cita web|url=http://www.fondazioneitaliani.it/index.php/Viaggio-nella-storia-del-Rock.-Pink-Floyd.html|titolo=Fondazioneitaliani - Viaggio nella storia del Rock. Pink Floyd|accesso=23-03-2009}}</ref>
|