Grammelot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sostituita parola inesistente |
wikilink |
||
Riga 1:
Il '''grammelot''' è uno strumento [[Recitazione|recitativo]] che assembla suoni, [[onomatopee]], parole e [[fonemi]] privi di significato in un discorso. Gli attori utilizzavano e utilizzano il grammelot con il fine di farsi comprendere anche senza saper articolare frasi di senso compiuto in una lingua straniera, oppure per mettere in parodia parlate o personaggi stranieri. Ciò che ne risulta è una recitazione fortemente espressiva e iperbolica. Il [[linguaggio]] usato acquisisce inoltre un surplus di espressività musicale, in grado di comunicare emozioni e suggestioni.
Pare che questo artificio recitativo fosse utilizzato da [[giullari]], attori itineranti e compagnie di comici dell'arte.
Un esempio di grammelot
== Voci correlate ==
|