I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Poweruser (discussione | contributi)
Riga 48:
 
=== I ''semiconsonantica'' ===
La I è semiconsonantica quanto rappresenta il fonema [[semiconsonante|semiconsonantico]] {{fono|j}}, ovvero tutte quelle volte in cui la I è primo elemento di un dittongo e trittongo che non rientrano nei casi di sopra, o quando è tra due vocali. In passato si era sentita la necessità o il vezzo di distinguere questi due statuti fonetici anche graficamente, scrivendo quest'ultimo con la lettera [[J]], ma limitata ai casi in cui la semiconsonante fosse in principio di parola, ''Jonio'', o intervocalica ''notajo'' - oggi ambedue grafie inammissibili -, ma mai in contesti come *''bjanco''. Per quanto riguarda un aspetto grammaticale se è possibile [[elisione|elidere]] degli [[articolo (grammatica)|articoli]] ''lo'', ''la'' e ''gli'' (e delle rispettive preposizioni articolate) davanti a parole iniziante per I vocalica, ciò avviene raramente quanto la I è semiconsonantica, preferendo optare per le forme intere ''lo iato''; ''la Iolanda''.
 
=== I ''diacritica'' ===