Egisto Volterrani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 158.102.162.6 (discussione), riportata alla versione precedente di Azrael555 |
m disambigua, typos, typos fixed: 5° → 5º |
||
Riga 19:
Presidente del [[Teatro Stabile di Torino]] dal [[1975]] al [[1984]], è anche [[pittore]], [[incisore]], [[scrittore]] e [[grafico]]. Ha collaborato e ancora collabora con riviste d'[[arte]], di architettura e di [[letteratura]] e con diversi quotidiani.
== Biografia ==
Line 30 ⟶ 29:
Dal [[1994]] al [[1997]], ha fatto parte del ''Consiglio Direttivo del Centro piemontese di Studi Africani'', del quale, dal [[2002]] al [[2005]], è stato membro del ''Comitato scientifico'' e del ''Comitato di redazione''. Dall'anno [[2000]] è responsabile dei corsi di francofonia e di traduzione dal francese in italiano della ''Scuola europea di traduzione letteraria'' (Scuola post-universitaria attivata in Piemonte, Trentino-Alto Adige, Toscana e Campania, diretta da [[Magda Olivetti]]).
In occasione del [[G8 di Genova]], nel [[2001]], per la ''Istituzione per i servizi culturali della Città di La Spezia'', ha organizzato il colloquio internazionale di scrittori ''Il Potere della Letteratura'', del quale ha curato la pubblicazione degli atti. Nell'anno [[2002]] è stato incaricato del corso di Teoria e pratica della traduzione della poesia per il ''Master di Poesia'' dell'[[Università
Nel [[2006]] ha costituito, con alcuni amici, la casa editrice internazionale ''"Le nuove muse"'', della quale è direttore editoriale e per la quale ha curato diverse pubblicazioni.
Line 59 ⟶ 58:
** ''Les yeux baissés'' - A occhi bassi
** ''La nuit des erreurs'' - Lo specchio delle falene
** ''Stelle velate'' (antologia dell'opera poetica
** ''L'auberge des pauvres'' - L'albergo dei poveri
* dello stesso autore per [[Bompiani]], Milano, tra il [[1993]] e il [[1999]]:
Line 112 ⟶ 111:
* di [[Habib Tengour]]:
** ''La sandale d'Empedocle'' - Il sandalo d'Empedocle, Genova, S.Marco de' Giustiniani, 2006
Per la sua attività di traduttore gli sono stati attribuiti premi nazionali (''Alberobello'' [[1998]], ''Giuseppe Malattia'' [[2000]]) e internazionali (''Arti senza frontiere'', [[Trieste]] [[2002]]).
Ha fatto parte del comitato di esperti del [[Ministero]] dei Beni e delle Attività culturali per la traduzione e la diffusione del libro e della lettura.
È stato consulente editoriale di importanti case editrici (''Einaudi'', ''Bompiani'', ''Bollati & Boringhieri'', ''Tullio Pironti'', ''Ananke'', ''Epoché''), lo è per altre (''Ilisso'', ''Falcone'') per la [[francofonia]] e per le letterature d'[[Africa]], del [[bacino del Mediterraneo]], del [[Medio Oriente]] e delle [[Antille]]. Ha collaborato al Catalogo della mostra realizzata alla GAM di Torino Africa - Capolavori da un Continente, (Skira, [[Firenze]], [[2003]]), traducendo tra l'altro i testi redatti per quel catalogo da Ahmadou Kourouma e una ventina di poesie di poeti africani. Per il catalogo della mostra ''Marc Chagall'', allestita nel [[2004]] alla GAM di [[Torino]], ha tradotto 20 poesie di [[Marc Chagall]].
== L'attività di scenografo e di scrittore di sceneggiature==
Line 123 ⟶ 121:
ha tradotto e adattato per la scena ''Il sandalo di Empedocle'' di Habib Tengour, rappresentato al festival di [[Erice]] del [[1993]] con l'interpretazione di Carla Tatò e la regia di [[Roberto Guicciardini]]; recentemente ha adattato per la scena ''Il cerchio delle rappresaglie'' di Kateb Yacine (2003).
Ha scritto (con Marzia Spanu) il testo teatrale ''Le crociate dalla parte degli Arabi'', liberamente tratto da testi di [[Amin Maalouf]], pubblicato da PrimaFila nel giugno [[2003]] e messo in scena nello stesso mese al Teatro della Tosse di [[Genova]] con la regia di Consuelo Barilari. Recentemente, un suo nuovo testo teatrale, ''Federico II - Notte di presagi'', è stato messo in scena con l'interpretazione di Paolo Bonacelli, diretto da Consuelo Barilari.
Con Erri De Luca e altri ha partecipato alla sceneggiatura del film di Armando Ceste ''"Porca Miseria"'', interpretandone una parte ([[2006]]). Nel [[2006]] e nel [[2007]] ha scritto testi per azioni di balletto della compagnia di danza ''Belfioredanza'', diretta da Maria Cristina Fontanelle. Nel [[2007]] ha scritto la sceneggiatura del film di Armando Ceste ''"Amoremorte",'' interpretando la parte principale. Questo film è stato presentato in concorso al 25
== L'attività di scrittore==
Line 142 ⟶ 140:
* ''Dedica ad Assia Djebar'', Pordenone, Assoprosa, 2004.
Nel [[2007]] ha pubblicato una piccola raccolta di testi poetici: "''Amore-ricette''". Nel [[2009]], presso le Edizioni ''"Blu"'' di Torino, ha pubblicato una raccolta di scritti con il titolo "''FRATTAGLIE, ricette
== L'attività di giornalista==
|