Heloderma horridum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
wikifico
Riga 1:
{{S|rettili}}
{{Tmp|Tassobox}}
{{W|zoologia|luglio 2010}}
|
{{Tmp|Tassobox}}
| nome =Eloderma orrido
| immagine=[[File:Heloderma horridum.jpg|thumb230px]]
L''''eloderma orrido''' (''Heloderma horridum'' <span style="font-variant: small-caps">[[Arend Friedrich August Wiegmann|Wiegmann]]</span>) è una [[lucertola]] [[veleno]]sa che si trova in [[Messico]] e nel sud del [[Guatemala]]. Insieme al suo congenere il [[mostro di Gila]] (''[[Heloderma suspectum]]'') è l'unica lucertola ad aver sviluppato un sistema per iniettare veleno, ed è stata considerata per lungo tempo l'unica lucertola velenosa al mondo. Durante le ore diurne passa il tempo rifugiato in tana posta fra rocce e picchi. Si ciba di uova di uccelli o di piccoli rettili.
| didascalia =
|statocons=LC<ref>http://www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/9864/0</ref>
|statocons_versione=iucn2.3
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=[[Tetrapoda]]
|classe=[[Reptilia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Squamata]]
|sottordine=[[Lacertilia]] ([[Sauria]])
|infraordine=
|superfamiglia=
| famiglia = [[Helodermatidae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
| genere =[[Heloderma]]
|specie ='''H. horridum'''
 
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=Weigmann
|binome=Heloderma horridum
|bidata=[[1829]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
L''''eloderma orrido''' ('''''Heloderma horridum''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Arend Friedrich August Wiegmann|Wiegmann]]</span>) è una [[lucertola]] [[veleno]]sa che si trova in [[Messico]] e nel sud del [[Guatemala]]. Insieme al suo congenere il [['''mostro di Gila]]''' (''[[Heloderma suspectum]]'') è l'unica lucertola ad aver sviluppato un sistema per iniettare veleno, ed è stata considerata per lungo tempo l'unica lucertola velenosa al mondo. Durante le ore diurne passa il tempo rifugiato in tana posta fra rocce e picchi. Si ciba di uova di uccelli o di piccoli rettili.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies|commons=Category:Heloderma horridum}}
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|rettili}}