Canale di Leme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: collegamento a Commons:Category:Lim (Croatia) importato da en:Lim (Croatia) |
Awd (discussione | contributi) fix |
||
Riga 5:
Grazie alla particolare composizione dell'acqua (basso contenuto di sale ed alta concentrazione di sostanze acide), la flora e la fauna del canale sono variegate. Questo è anche il motivo per cui il canale di Leme è adatto alla coltivazione di [[ostriche]] e di [[molluschi]].
Tuttavia, la denominazione fiordo non è esatta: il Canale di Leme è
Il mare ha una profondità
Il canale ha un orientamento est-ovest, presenta una naturale ma curiosa particolarità: le sue sponde, per la loro diversa disposizione rispetto al sole hanno una diversa vegetazione: la sponda settentrionale (quella cioè più vicina ad [[Orsera]]) ed esposta verso sud è coperta da una bassa macchia composta da [[Genisteae|ginestre]], [[leccio|lecci]] e [[lentisco|lentischi]] mentre l'altra è coperta (quella verso [[Rovigno]]) da una boscaglia di frassini, roveri e cornioli.
|