Monster Allergy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Stile: Orto. |
|||
Riga 20:
== Stile ==
Barbucci, già da alcuni anni, iniziando la sua collaborazione con questi progetti sperimentali di Disney Italia, aveva iniziato ad evolvere il suo stile avvicinandosi, come molti ''[[cartoonist]]'' [[america]]ni, alla lezione dei ''[[mangaka]]''. Sia in [[PKNA]] (vedi, ad esempio, ''Carpe Diem'', il [[quattordici|14]].mo della serie), e ancor più sulle pagine di ''[[W.I.T.C.H.]]'', uno dei più originali fumetti disney italiani,
Dopo aver ben disegnato il primo numero, passa poi dall'altro lato della barricata, supervisionando i disegni degli altri collaboratori alla serie: il secondo numero viene affidato a [[Giovanni Rigano]], che, oltre ad [[Alessio Coppola]], riuscirà ad interpretare in maniera più originale degli altri i disegni della serie. Infatti gli altri disegnatori sembrano uniformarsi diligentemente non solo alla lezione di Barbucci, ma soprattutto uno con l'altro: in
Per quel che riguarda le storie, scritte per la maggior parte da Artibani su soggetto della Centomo, risultano avvincenti e al tempo stesso divertenti, con dialoghi brillanti e di facile lettura. Notevole, tra le storie di questo bravo sceneggiatore, è poi ''Il ritorno di Zob'' (n.[[nove|9]] del [[Giugno]] [[2004]]), in cui mentre da un lato Zick ed Elena cercano di risolvere il doppio mistero di un terribile mostro che si aggira per le strade della città e di un crescente nervosismo tra gli abitanti, i due ragazzi organizzano, anche, un divertente spettacolo, che è poi un omaggio ai [[fumetto|fumetti]] dei [[supereroe|supereroi]]. Nel corso della storia, che è anche un'originale rielaborazione del [[mitologia|mito]] del [[lupo mannaro]], [[Francesco Nardo]] reinterpeterà i costumi di personaggi come [[Robin]], [[Flash (DC Comics)|Flash]], l'[[Uomo Ragno|Uomo Ragno 2099]], il [[Thor (Marvel Comics)|Thor]] [[Marvel Comics|Marvel]] e [[il Punitore]].
| |||