Luca Cordero di Montezemolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: ru:Кордеро ди Монтедземоло, Лука; modifiche estetiche
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
}}
 
Presidente della [[Ferrari|Ferrari S.p.A.]] (dal [[1991]]) di cui è stato anche Amministratore Delegato (fino a settembre [[2006]]), presidente della [[FIAT|FIAT S.p.A.]] (dal [[2004]] al [[2010]]), della Fiera Internazionale di [[Bologna]], ex presidente della [[Luiss]] (Libera Università Internazionaledal degli2003 Studial Sociali2010) e di [[Nuovo Trasporto Viaggiatori|NTV]] (Nuovo Trasporto Viaggiatori); [[consiglio di amministrazione|Consigliere di Amministrazione]] del quotidiano ''[[La Stampa]]'', del Gruppo francese [[PPR (azienda)|PPR SA]] (Pinault/Printemps Redoute), [[Tod's]], [[Indesit Company]], [[Campari]], ex presidente della [[Maserati]] (dal [[1997]] al [[2005]]). Fa parte del Consiglio Direttivo e della Giunta dell'[[Assonime]]. È membro dell'International Advisory Board di [[Citigroup|Citi Inc.]]. Ha fondato Charme, fondo finanziario imprenditoriale, con cui nel 2003 ha acquisito [[Poltrona Frau|Poltrona Frau SpA]], azienda di arredamento di cui è anche Consigliere di Amministrazione, e, nel 2004, Ballantyne, marchio internazionale di cashmere, cui si sono poi aggiunti i marchi Cappellini, Thonet e [[Gufram]].
 
Ha ricoperto in passato gli incarichi di presidente della [[FIEG]] (Federazione Italiana Editori Giornali) e degli Industriali della Provincia di [[Modena]], [[consiglio di amministrazione|consigliere di amministrazione]] di [[Unicredit|Unicredit Banca d'Impresa]], [[TF1]], [[amministratore delegato]] della [[Rcs MediaGroup|RCS Video]], della [[Cinzano International]] e della [[Itedi]].