Overburden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m S: correggo |
||
Riga 1:
{{S
Con il termine
L'overburden si distingue sia dallo [[smarino]] che dallo [[sterile di laveria|sterile]] di [[laveria]] (il materiale, in genere finemente macinato, che resta dopo che i componenti economicamente preziosi sono stati estratti dal minerale) dal fatto che viene rimosso durante il [[cava (miniera)|prelievo in miniera]], ma di solito non è contaminato con componenti tossici e può essere usato per reitegrare un sito minerario esaurito onde restituirgli una parvenza del suo aspetto originario prima che fosse iniziata l'estrazione.
Si tratta di un termine principalmente usato nelle attività di sfruttamento delle miniere a cielo aperto o [[Miniera di superficie|miniere di superficie]], ove grandi quantita' di overburden devono essere rimosse prima di poter sfruttare i livelli di roccia contenente il minerale.
Un termine correlato è '''interburden''', che significa materiale che giace tra due volumi rocciosi di interesse economico, in modo simile al materiale che separa i [[carbone|livelli carboniferi]] dentro gli strati.
Per analogia,
==Notes==
Riga 14:
== Note ==
*{{
*{{
*{{
[[Categoria:Geologia mineraria]]
|