Ministrante: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
==Servizio==
 
Durante la funzione liturgica prestano assistenza al celebrante con le ampolline, il [[messale]], il campanello e altri oggetti liturgici. Possono assolvere al compito di [[turiferario]] (addetto al [[turibolo]] per le [[incensazioni]]), [[ceroferario]] (addetto ai candelieri), [[crocifero]] (addetto alla croce).
 
Possono inoltre essere utilizzati per la raccolta delle offerte e per portare il segno della pace ai fedeli. Possono inoltre leggere brani minori delle letture o animare le risposte dei fedeli o il canto.
Riga 24:
* [[camice liturgico]] o [[alba]]: Veste bianca che raggiunge i piedi, essa può essere di varia fattura, ad esempio può avere il cappuccio o può essere a collo quardro.
* Tarcisiana: Veste bianca simile al camice. La diffeenza sta nelle due strisce rosse verticali che scendono dalle spalle. Il nome deriva da uno dei molteplici patroni dei chierichetti [[San Tarcisio]].
* Veste [[Abito talare]] con [[cotta]]: La talare del ministrante può essere di colore nero, paonazza o rossa. La cotta è bianca.