Praetorians: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 78.15.255.89 (discussione), riportata alla versione precedente di Ariel
Correzioni generali
Riga 26:
 
Tra le tre civiltà che sono a disposizione del giocatore ci sono delle differenze:
# I '''romaniRomani''': sono abbastanza numerosi, normali nel reclutamento e stabili nell'attacco, nella difesa e nella mobilità;
# I '''barbariBarbari''': sono relativamente pochi, molto lenti nel reclutamento ma hanno un buon attacco e una buona difesa.
# Gli '''egizianiEgiziani''': sono i più numerosi, si reclutano molto velocemente, ma sono più deboli nella difesa e posseggonopossiedono poche abilità speciali.
 
==Gli eserciti==
Riga 42 ⟶ 43:
* '''''Arcieri Ausiliari''''': ossia i normali arcieri che possono scagliare frecce anche a lunga distanza, sono però debolissimi contro le truppe a cavallo;
 
* '''''Lancieri''''': dispongono dihanno lunghe lance con le quali possono assumere diverse posizioni, per attaccare (in caso di esercito nemico numeroso), per difendersi (in caso di attacchi da parte di arcieri) e per i combattimenti corpo a corpo. Sono fortissimi nei combattimenti contro le truppe a cavallo ma non possono penetrare nei boschi e nelle foreste;
 
* '''''Equites''''': compongono la cavalleria romana e sono molto forti, soprattutto contro gli arcieri, ma hanno un difetto, quello di non poter entrare nelle foreste e nei boschi, e sono vulnerabili contro le frecce;
Riga 102 ⟶ 103:
* '''''Cavalleria della Parthia''''': compongono la cavalleria egizia, e hanno la notevole abilità di lanciare frecce anche quando sono in marcia, che però non permettere loro di fuggire a tutta velocità in caso di bisogno. Non sono in grado di penetrare nelle foreste;
 
* '''''Carri da Guerra''''': compongono la cavalleria egizia, sono fortissimi nei combattimenti corpo a corpo e hanno la grande capacità di essere estremamentemolto veloci;
 
* '''''Sacerdoti''''': sono coloro che aiutano le truppe in caso di ferite curandole del tutto o parzialmente, se le truppe sono in fase di combattimento. Hanno inoltre il potere di "augurare la manna" alle proprie truppe pregando.
 
 
Bisogna precisare che tutti e tre gli eserciti dispongono della possibilità di reclutare '''''Esploratori col lupo''''' ed '''''Esploratori col falco''''' per rilevare la posizione dei nemici rispettivamente da terra e dal cielo. Inoltre arcieri, lancieri, guardie e frombolieri,guardie possono assumere la cosiddetta ''posizione stazionaria'', in cui assumono ununa formazione fissa per proteggere la posizione.
 
Nella schermaglia è possibile scegliere tra vari campi di battaglia. Tra questi, possiamo decidere se combattere in pieno inverno o in primavera inoltrata, nel deserto o in montagna. Si può inoltre scegliere contro quante CPU giocare (fino a 7) e si può persino scegliere i propri alleati (romani, barbari ed egiziani). Fatto questo, inizia la battaglia. Gli obiettivi possono essere molteplici ma il principale è sicuramente quello di annientare completamente il nemico.