Discussioni progetto:Videogiochi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ancora sulle recensioni: nuova sezione |
→Videogiochi omonimi: nuova sezione |
||
Riga 381:
Nel 2008 avevo già aperto una [[Discussioni_progetto:Videogiochi/Archivio2008#Tabelle_voti_e_riviste|discussione simile]], ma poi non siamo arrivati ad una conclusione. Ora, lasciando da parte il template, cercherei perlomeno di stilare un elenco di siti attendibili (per le riviste non credo ci siano problemi) da inserire nelle voci. Su [[GameSpot]], [[IGN (sito web)]] e [[Metacritic]] non dovrebbero esserci problemi, così come sulla maggior parte dei siti dell'elenco [[:en:Template:VG_Reviews]]. Riguardo i siti italiani tipo [[Multiplayer.it]], SpazioGames, Nextgame? --<span style="font-family:Fixedsys;border:1px solid black">[[Utente:Buzzbomber|<span style="background:black;color:#C0C0C0">Buzz</span>]][[Discussioni utente:Buzzbomber|<span style="background:#C0C0C0;color:black;">Bomber</span>]]</span> 09:47, 11 lug 2010 (CEST)
== Videogiochi omonimi ==
Come ci si comporta nel caso di due videogiochi con lo stesso nome? Non ho trovato nulla in [[Progetto:Videogiochi#Convenzioni di nomenclatura]]. Il problema riguarda la disambigua [[The Punisher]]: di videogiochi ce ne sono due, uno del 1993 della Capcom ([[:en:The Punisher (arcade game)]]) e uno del 2005 della THQ ([[:en:The Punisher (2005 video game)]]). Per ora li ho aggiunti alla disambigua senza wikilink, non sapendo quale sarebbe il titolo standard: (videogioco ''anno''), (videogioco ''produttore''), altro? [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 09:35, 20 lug 2010 (CEST)
| |||