George Gregan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
 
Elemento fisso della Nazionale anche alla {{RWC|1999}}, a tale torneo fu presente in 5 incontri, compresa la finale di [[Cardiff]], in cui l'{{RU|AUS}} batté la {{RU|FRA}} 35-12 e si laureò campione del mondo per la seconda volta.
 
Nel biennio [[2000]]-[[2001]] Gregan fece parte della squadra che vinse due edizioni consecutive del [[Tri Nations]] e, a livello di club, vinse il suo primo titolo del [[Super 14|Super 12]] con i [[Brumbies]] vestendone i gradi da capitano<ref>{{cita news|url=http://sportsillustrated.cnn.com/rugby/news/2001/05/26/super12_final_ap|titolo=Third time lucky: Brumbies crush Sharks, 36-6, in Super 12 final|giorno=26|mese=5|anno=2001|pubblicazione=[[Sports Illustrated]]}}</ref>; nel [[2001]], dopo il ritiro di [[John Eales]], fu nominato capitano anche degli {{wallabies}}<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rugby.com.au/news/2001_september/gregan_named_wallaby_captain_12146,8502.html|titolo=Gregan Named Wallaby Captain|accesso=20-7-2010}}</ref>.
 
Guidò quindi l'{{RU|AUS}} alla {{RWC|2003}}; in tale edizione del torneo disputò sei incontri, ivi inclusa la finale, persa contro l'{{RU|ENG}} per un ''drop'' di [[Jonny Wilkinson|Wilkinson]] nei tempi supplementari; nonostante avesse accarezzato il proposito di ritirarsi dall'attività internazionale dopo tale sconfitta<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.encyclopedia.com/doc/1P1-87623665.html|titolo=Cup final defeat could be Gregan's last stand|autore=Pirate Irwin|giorno=23|mese=11|anno=2003|accesso=20-7-2010|pubblicazione=AAP}}</ref> e 95 incontri, tuttavia continuò a rappresentare l'{{RU|AUS}}: nel [[2004]] vinse una nuova edizione del [[Super 14|Super 12]] con i [[Brumbies]] e, il [[31 luglio]] successivo, nel corso del [[Tri Nations]], raggiunse il suo 100° ''cap'' internazionale, all'epoca secondo australiano dopo [[David Campese|Campese]] a tagliare tale traguardo e quarto assoluto dopo [[Jason Leonard]] e [[Philippe Sella]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/international/3925835.stm|titolo=Gregan wins 100th cap|giorno=31|mese=7|anno=2004|accesso=20-7-2010|pubblicazione=[[BBC]]}}</ref>.
 
== Palmarès ==