Pará: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Citterio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Citterio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Geobox capoluogo|Belém}}
{{Geobox superficie| 1.253.164,5}}
{{Geobox popolazione|abitanti= 6.970.586|anno=2005 |densità= 4.197}}
{{Geobox nomeabitanti|paraense}}
{{Geobox governatore| Simão Jatene}}
Riga 16:
== Economia ==
 
Lo stato ha importanti industrie estrattive (ferro , manganese , bauxite , oro, stagno).
Lo sfruttamento delle foreste è unaun'altra delle attività principaliimportante delper il Parà.
Le colture principali sono : [[canna da zucchero]] , [[riso]] , [[tabacco]] , [[cotone]] , [[cacao]] , [[manioca]]. L'[[allevamento]] bovino e suino è un'altramolto risorsa importantediffuso.
Sull'isola deltizia di [[Marajò]] è diffuso l'allevamento dei bufali.
 
== Città ==
 
Le città sono per la maggior parte situate sulla costa atlantica o lungo il corso dei fiumi. La capitale è [[Belém]] fondata dai portoghesi nel [[1616]].
Le città principali nel [[2004]] risultano essere: