Caltha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix diffusione->distribuzione |
m Bot: disambiguazione radice e spaziature |
||
Riga 72:
==Morfologia==
La forma biologica prevalente di questo genere (almeno per le specie presenti sul nostro territorio) è [[Sistema_Raunkiær#Emicriptofite|emicriptofita rosulate]] ('''H ros''') : sono quindi piante perennanti per mezzo di gemme poste al suolo e con foglie disposte in [[Glossario botanico#B|rosetta basale]] e quelle [[Glossario botanico#C|cauline]] più scarse.
===[[Radice (botanica)|Radici]]===
L'apparato radicale consiste in un breve [[rizoma]] di supporto ad un fascio di radici carnose, a disposizione sparsa ma semplici nella struttura e forma.
===[[Fusto]]===
Riga 199:
==Bibliografia==
*{{cita libro|Giacomo | Nicolini | Enciclopedia Botanica Motta. Volume primo | 1960| Federico Motta Editore | Milano |pagine=pag. 415 }}
*{{cita libro|autore=Sandro Pignatti |wkautore=Sandro Pignatti |titolo=Flora d'Italia. Volume primo |anno=1982 |editore=Edagricole |città=Bologna |lingua= |id=ISBN
== Altri progetti ==
|