Lathyrus vernus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Correggo wikilink
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: disambiguazione termini botanici
Riga 110:
*[[Fiore delle angiosperme|Calice]]: il [[Calice (botanica)|calice]] è a tubo; i denti sono di lunghezze diverse (quello inferiore è più lungo degli altri). Lunghezza del tubo calicino : 4 – 5 mm.
 
*[[Fiore delle angiosperme|Corolla]]: la [[corolla]] è composta da 5 [[petalo|petali]] ([[corolla]] [[Fabaceae|papilionata]]); quello superiore (che normalmente ha funzioni vessillifere) è spatolato, allargato, eretto e ripiegato in alto; i due [[petalo|petali]] intermedi (le ali) e i due inferiori sono concresciuti a forma di [[Glossario botanico#C|carena]] ottusa (questa racchiude l'[[androceo]] e il [[Gineceo (botanica)|gineceo]]). Alla fioritura è rossa o rosea-violetta, nella fase intermedia è azzurra e alla fine blu-verde. Il vessillo ha 18 – 19 mm di larghezza con un'unghia (parte basale d'attacco) di 10 – 12 mm; la [[Glossario botanico#C|carena]] è lunga 13 mm; in tutto la [[corolla]] è lunga 1,5 – 2 cm.
 
*[[Fiore delle angiosperme|Androceo]]: gli [[stame|stami]] sono 10 [[Glossario botanico#M|monadelfi]] (riuniti tutti alla base in un unico fascetto fino ad un medesimo livello).
 
*[[Fiore delle angiosperme|Gineceo]]: l'[[Ovario (botanica)|ovario]] è [[Glossario botanico#S|supero]] e uniloculare (formato da 1 [[Carpello (botanica)|carpello]]) ; lo [[Stilo (botanica)|stilo]] è ricurvo con [[Glossario botanico#S|stimma]] apicale ed è [[Glossario botanico#P|pubescente]] sul lato superiore.
 
*Fioritura : questa specie incomincia a fiorire in aprile e termina in maggio.