IP Multimedia Subsystem: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
==Rete di accesso==
L'utente può connettersi ad una rete IMS in vari modi, molti dei quali utilizzano lo standard [[Internet Protocol|IP]]. I terminali IMS (così come i [[cellulari]], i [[personal digital assistant|PDA]] ed i computer) possono registrarsi direttamente su una rete IMS, perfino se sono in [[roaming]] in un'altra rete di accesso o paese. Il solo requisito è che essi possano utilizzare il protocollo [[Internet Protocol|IP]] ed attivare un agente [[Session Initiation Protocol|SIP]]. Gli accessi da rete fissa (es. [[Digital Subscriber Line]] (DSL), [[modem]]s, [[Ethernet]]), o da rete mobile (es. [[W-CDMA]], [[CDMA2000]], [[GSM]], [[GPRS]]) o wireless (es. [[Wireless LAN|WLAN]], [[WiMAX]]) sono tutti supportati. Altri sistemi telefonici come [[POTS]] (i vecchi telefoni analogici), [[H.323]] ed i sistemi non compatibili con il [[VoIP]] di IMS, sono supportati attraverso dei [[gateway]].
===Media Servers===
La ''Media Resource Function'' (MRF) fornisce le funzionalità relative ai dati multimediali così come manipolazione dei media (es. mixaggio di voice stream) e l'avvio di toni o annunci.
Ogni MRF è ulteriormente diviso in un ''Media Resource Function Controller'' (MRFC) e un ''Media Resource Function Processor'' (MRFP).
* Il MRFC è un nodo del livello di segnalazione che interpreta le informazioni che vengono da AS ed S-CSCF per controllare il MRFP.
* Il MRFP è un nodo del livello dei media utilizzato per mixare, generare ed elaborare dei media streams. Può anche gestire i diritti di accesso a risporse condivise.
====Breakout Gateway====
Una ''Breakout Gateway Control Function'' (BGCF) è un SIP proxy che elabora le richieste per il routing da un S-CSCF quando l'S-CSCF ha evinto che la sessione non può essere reindirizzata utilizzando DNS o ENUM/DNS. Include funzionalità di routing basate sui numeri telefonici.
====PSTN Gateways====
Un PSTN/CS gateway si interfaccia con le reti [[PSTN]] a [[commutazione di circuito]]. Per la segnalazione queste reti utilizzano ISUP ([[ISDN]] User Part) oppure BICC (Bearer Independent Call Control) su MTP (Message Transfer Part), mentre IMS utilizza SIP su IP. Per i media le reti tradizionali utilizzano PCM (Pulse-code modulation), mentre IMS usa [[Real-time Transport Protocol|RTP]].
* Un ''Signalling Gateway'' (SGW) si interfaccia al livello di segnalazione della rete a commutazione di circuito. Questo gateway transforma i protocolli di basso livello come [[Stream Control Transmission Protocol|SCTP]] in MTP (un protocollo SS7), per consentire il passaggio di ISUP dal MGCF alla rete a commutazione di circuito.
* Un ''Media Gateway Controller Function'' (MGCF) è un SIP endpoint che effettua la conversione del protocollo di controllo tra SIP e ISUP/BICC ed interfaccia l'SGW su protocollo [[Stream Control Transmission Protocol|SCTP]]. Esso controlla anche le risorse nel media gateway (MGW) attraverso un interfaccia H.248.
* Un ''Media Gateway'' (MGW) si interfaccia con i livello media della rete a commutazione di circuito, per convertire tra [[Real-time Transport Protocol|RTP]] e PCM. Questo gateway può anche effettuare la transcodifica quando i [[codec]] non combaciano (es. IMS può utilizzare [[Adaptive Multi-Rate|AMR]], PSTN può usare [[G.711]]).
====Media Resources====
Le risorse media sono quei componenti che operano sul livello dei media e sono sotto il controllo delle funzioni del nucleo di IMS. Nello specifico sono i ''Media Server'' (MS) e i ''Media gateway'' (MGW).
==Core network==
|