IP Multimedia Subsystem: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Application |
|||
Riga 115:
====Interrogating-CSCF (I-CSCF)====
Un ''CSCF di interrogazione'' (I-CSCF) è un'altra funzione SIP posizionata ai bordi del dominio amministrativo. Il suo [[indirizzo IP]] è pubblicato nel [[Domain Name System|DNS]] del dominio amministrativo (utilizzando i [[NAPTR]] and [[SRV record|SRV]] record) , cosicchè i server remoti possono trovarlo ed utilizzarlo come un punto di inoltro dei pacchetti SIP a questo dominio di destinazione. L'I-CSCF interroga l'HSS per ottenere l'indirizzo del S-CSCF ed assegnarlo ad un utente che realizzi una registrazione SIP. Esso inoltra le richieste/risposte SIP al S-CSCF. Fino alla release 6 poteva anche essere utilizzato per nascondere la rete interna al mondo esterno (cifrando parte del messaggio SIP): in questo caso era chiamato ''Topology Hiding Inter-network Gateway'' (THIG). Dalla release 7 in avanti questa funzione di ''entry point'' è stata rimossa dal I-CSCF ed è adesso parte dell'''Interconnection Border Control Function'' (IBCF). L'IBCF è utilizzato come gateway per le reti esterne e fornisce le funzioni di [[Network address translation|NAT]] e [[firewall]] ([[Firewall pinhole|pinholing]]).
==Livello dei servizi applicativi==
===Server Applicativi===
I server applicativi (''Application Server'') ospitano i servizi e si interfacciano con gli S-CSCF utilizzando SIP. Un esempio di server applicativo è la funzione di [[Voice call continuity]] (VCC server). A seconda del servizio l'''application server'' può operare come un SIP proxy, un SIP User Agent oppure un SIP ''back-to-back user agent''. Un AS può essere posizionato nella home network oppure in una rete esterna di terza parti.
Un AS può essere un:
* SIP AS: IMS application server nativo
* ''IP Multimedia Service Switching Function'' (IM-SSF): un'interfaccia IM-SSF che si interfaccia con CAMEL (''Customized Applications for Mobile networks Enhanced Logic'') Application Servers che usano CAP (''Camel Application Part'').
L'AS può interrogare l'HSS con l'interfaccia Diameter Sh (per un SIP-AS) oppure con l'interfaccia MAP (''Mobile Application Part'') (per IM-SSF).
====Public Service Identity====
''Public Service Identities'' (PSI) sono informazioni che identificano i servizi che sono ospitati dagli application server. come per gli identificativi degli utenti i PSI hanno la forma di SIP oppure Tel [[Uniform Resource Identifier|URI]]. I PSI sono registrati nell'HSS sia in maniera distinta oppure raggruppati con [[wildcard]]:
*un PSI distinto contiente il PSI utilizzato nel routing
*un PSI con wildcard rappresena una collezione di PSI
==Tecnologie alternative==
|