Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cronotassi di Cerreto o Telese: Amplio |
→Storia: Amplio |
||
Riga 60:
La vacanza della cattedra vescovile dal [[1800]] al [[1818]] fu seguita dall'unione della diocesi di Telese o Cerreto con quella di [[diocesi di Alife-Caiazzo|Alife]] provocando un diffuso malcontento, placatosi quando re [[Ferdinando II di Borbone]], in visita a Cerreto Sannita nel [[1852]], ascoltando le preghiere del clero locale, si adoperò per il ripristino della cattedra vescovile separata, cosa che avvenne dopo pochi mesi.
Sempre a seguito del concordato del [[1818]] la diocesi di Sant'Agata dei Goti fu unita ''[[aeque principaliter]]'' alla [[diocesi di Acerra]].
==Cronotassi dei vescovi==
| |||