Florence and the Machine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Aggiunta formazione, ex componenti ed eliminati (o risistemati) alcuni passaggi riguardanti l'album Lungs, facilmente ritrovabili nella voce dedicata |
||
Riga 19:
|correlati =
}}
'''Florence and the Machine''' (conosciuti anche come '''Florence + the Machine'''), è il nome d'arte di Florence Welch e di un gruppo di artisti che collaborano con lei per creare musica per la sua voce. Lo stile di Florence and the Machine è generalmente ispirato al [[soul]] e all'[[indie rock]]. Florence and the Machine hanno ricevuto dei premi dai media, specialmente dalla [[BBC]] che ha giocato un ruolo molto importante nella scalata al loro successo, pubblicizzandoli come parte della BBC Introducing.
Questo ha permesso alla band di partecipare a numerosi festival nel 2008, tra cui [[Glastonbury]], [[Reading and Leeds]] e [[T in the Park]]. Florence Leontine Mary Welch, nata a [[Londra]] il [[28 agosto]] [[1986]], è il membro princpale della band. ==Storia del gruppo==
===The Machine===
The Machine è la band d'accompagnamento di Florence, ed è composta da alcuni musicisti, che in un primo momento includevano [[
I Florence and the Machine sono coordinati da Mairead Nash, una delle componenti del duo [[Queens of Noize]]. Nash decise di dirigere il gruppo quando in uno dei suoi night Club una poco sobria Florence la trascinò nella toilet e le cantò la canzone "Something Got A Hold On Me" di [[Etta James]].
Nel 2009 esce il loro primo album, [[Lungs]]. L'album fu ufficialmente avviato con una performance al Rivoli Ballroom a [[Brockley]], sud-est di [[Londra]].
È stato pubblicato anche negli [[Stati Uniti]] e in diversi paesi europei, raggiungendo buone posizioni nelle classifiche di diversi stati.<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Florence+%2B+The+Machine&titel=Lungs&cat=a|titolo=Lungs su hitparade.ch|accesso=12-01-2010}}</ref>
La Welch dice "Lui preferisce che non gli parli di questo. E' divertente quindi cantarlo!".
==Formazione attuale==
*[[Florence Welch]] - [[Cantante|voce]] ([[2008]] - )
*[[Robert Ackroyd]] - [[chitarra]] ([[2009]] - )
*[[Mark Saunders]] - [[basso]] ([[2008]] - )
*[[Isabella Summers]] - [[tastiere]] ([[2009]] - )
*[[Christopher Lloyd Hayden]] - [[batteria]] ([[2009]] - )
*[[Tom Monger]] - [[arpa]] ([[2008]] - )
==Ex componenti==
*[[Devonté Hynes]] - [[chitarra]] ([[2008]] - [[2009]])
▲L'album è stato prodotto da James Ford e Paul Epworth. La maggior parte del materiale dell'album fu scritto come reazione a ciò che si scoprì essere una temporanea rottura con l'attuale fidanzato della Welch. La Welch dice "Lui preferisce che non gli parli di questo. E' divertente quindi cantarlo!".
*[[Johnny Borrel]] - [[tastiere]] ([[2008]] - [[2009]])
*[[Ritch Mitchell]] - [[batteria]] ([[2008]] - [[2009]])
==Discografia==
===Album===
*[[2009]] - [[Lungs]] ([[Island Records]])
[[Immagine:Florence and the machine.jpg|220px|right|thumb|Florence in concerto nel [[2007]]]]▼
==Tour==
I Florence and the Machine irrompono nel panorama londinese prendendo parte a numerosi concerti a Londra e dintorni come per esempio The Lock Tavern, Blue Flowers e Filthy Few.
|