Wikipedia:Pagine da cancellare/Derby di Padova/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+1 (cambio voto)
Riga 25:
*::::Posso solo dire che, per l'ennesima volta, ho l'impressione che tu abbia letto con molta superficialità ciò che ho scritto, altrimenti non avresti risposto così. Quale derby è stato giocato in massima serie? Sì e no, Padova-Petrarca, ma come ho detto quella era una ''massima serie'' per modo di dire. E comunque: che c'azzeccano Padova-Cittadella e, soprattutto, Padova-Monselice?? [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 12:33, 26 lug 2010 (CEST)
*:::::''massima serie per modo di dire'' per me basta, quindi ho letto bene cosa avevi scritto. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:37, 26 lug 2010 (CEST)
*::::::Benissimo, ora sono certo al 100% che a) ciò che ho scritto non è che non l'hai capito, ma non vuoi proprio leggerlo; b) dal mantenimento di questa pagina potrebbe iniziare un vero caos, che legittimerebbe la scrittura di pagine senza capo né coda, dato che è sbagliato persino il titolo, che semmai avrebbe dovuto essere [[Derby della provincia di Padova]], e che includerebbero, in virtù di non si sa quale logica, delle informazioni su partite giocate esclusivamente al quarto livello (o più in basso?), per il semplice fatto che una delle due contendenti abbia giocato una stracittadina al massimo livello (ma se il Petrarca haè giocatostato in Prima Categoria, il merito è forse del Monselice??). A questo punto la mia risposta non può che essere "no per tutta la vita", perché non mi accollo proprio pagine dalla dubbia rilevanza come [[Derby di Firenze]], [[Derby di Napoli]], [[Derby di Bologna]], [[Derby di Pisa]], [[Derby di Livorno]], [[Derby di Modena]], [[Derby di Alessandria]] etc, oltre a vedere rivoluzionate le pagine sui derby di Roma, Milano, Torino, Genova e Verona per l'inserimento dei fondamentali dati sulle sfide con squadre dei tempi dei pionieri che poi si sarebbero sciolte o fuse con le maggiori. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:08, 26 lug 2010 (CEST)
*-1 --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 09:45, 26 lug 2010 (CEST)
*{{-1}} <span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Kuviz|<span style="color:green;">'''''KuViZ'''''</span>]][[Discussioni utente:Kuviz|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 09:50, 26 lug 2010 (CEST)
Riga 33:
*+1 --[[Utente:Citazione|Citazione]] ([[Discussioni utente:Citazione|msg]]) 14:24, 26 lug 2010 (CEST)
*+1--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 15:18, 26 lug 2010 (CEST)
*{{+1}} Come esposto sopra, la pagina è davvero senza capo né coda. a) Perché s'intitola [[Derby di Padova]] e non [[Derby della provincia di Padova]] o meglio [[Derby tra Padova e squadre della provincia]], dato che delle sfide tra Cittadella e Monselice non si parla? b) Ammesso che il derby Padova-Petrarca possa dirsi "enciclopedico", cosa c'azzeccano Padova-Cittadella e Padova-Monselice? c) Se consideriamo "enciclopedica" una pagina così strutturata, per analogia accetteremmo anche le voci che ho citato sopra a Salvo, che sarebbero "enciclopediche" in quanto conterrebbero almeno una partita che 90 anni fa si è disputata in quella che si chiamava "Prima Categoria" ed allineava centinaia di squadre? Mah... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:21, 26 lug 2010 (CEST)