Mirabilandia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
 
==== Niagara ====
(1999) Prima attrazione di tipologia ''Shoot-the-Chutes'' installata in [[Italia]] ed ancora la più alta d'Europa nella sua categoria: è un percorso acquatico che si affronta su dei barconi; si sale in quota fino ad un'altezza di 27 metri per poi ridiscendere ripidamente in un lago artificiale sollevando enormi quantità d'acqua (un'onda alta 15 ed ampia 40 metri). Tipologia di attrazione di antichissima origine, ma divenuta popolare nel mondo solo negli [[1880|anni Novanta]], è ormai presente in ogni parco di medie e grandi dimensioni. Costituisce una delle attrazioni più famose di Mirabilandia ed è quella più apprezzata durante le giornate estive. Come tipologia, ''Niagara'' è una delle attrazioni più antiche in assoluto: conosciuta in gergo tecnico come ''Shoot-the-Chutes'', fu inventata nel [[1895]] da Paul Boyton e Thomas Polk e venne montata per la prima volta nel luna park di [[Coney Island]] ([[New York]]). L'attrazione è stata costruita dalla ditta Americana Hopkins specializzata in questo tipo di attrazioni. Prima della fine della linea d'attesa è presente un piccolo sportello che venderende impermeabili ai visitatori che non desiderano bagnarsi eccessivamente nell'attrazione.
Niagara è una delle attrazioni in cui sono state installate macchine fotografiche per le foto ricordo agli ospiti ed il sistema ''V-Pass''.