Lingua gotica di Crimea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: uk:Кримськоготська мова |
|||
Riga 29:
== Fonti ==
L'esistenza di un dialetto germanico in Crimea e' dimostrata da numerose fonti risalenti al periodo compreso tra il IX ed il XVIII secolo. Solo una di queste fonti fornisce dettagli sulla lingua stessa; si tratta di una lettera dell'ambasciatore [[fiamminghi|fiammingo]] [[Ogier Ghiselin de Busbecq]], databile al 1562 e pubblicata la prima volta nel 1589, la quale fornisce una lista di ottanta parole ed una canzone scritta probabilmente in
Le informazioni date da Busbecq possono essere considerate problematiche per molti motivi: i suoi informatori non erano impeccabili (uno parlava greco ma conosceva il gotico di Crimea come seconda lingua, l'altro era un
== Derivazione della lingua ==
|