Lingua gotica di Crimea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
Esistono due possibili soluzioni:
# Il gotico di Crimea presenta un ramo separato del germanico orientale, distinto dal gotico di Ulfila
# Il gotico di Crimea discende dal dialetto dei coloni germanici occidentali che migrarono in Crimea nell'[[alto medioevo]] ed illa cui linguaggioparlata venne in seguito influenzatoinfluenzata dal gotico.
 
Entrambe queste soluzioni vennero proposte la prima volta nel XIX secolo, e sono state in seguito dibattute rispettivamente da Stearns e Grønvik. Mentre non esiste accordo su una soluzione definitiva a questo problema, si accetta il fatto che il gotico di Crimea non sia un discendente diretto del gotico usato nella Bibbia di Ulfila.
 
LaQuanto alla canzone citata da Busbecq, e'è meno ovvio che sia germanicogermanica, e si e' dimostratodimostrata impossibile la sua completa interpretazione. Non esiste accordo neanche sul fatto che si tratti in effetti di gotico di Crimea.
 
== Bibliografia ==