Yellowman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) m →Biografia: Fix link |
||
Riga 40:
È considerato uno dei precursori del genere [[raggamuffin]], variazione del reggae che prevede un canto molto veloce e sonorità elettroniche ed estreme; andando più nello specifico si può dire che Yellowman è stato uno dei primi artisti a usare lo slackness, parola jamaicana che sta ad indicare un linguaggio scurrile e testi delle canzoni spesso intrise di sesso; questo nuovo modo di esprimersi, non visto di buon'occhio da molti cantanti roots, era però sicuramente più incisivo, e in qualche modo ricalcava il modo di esprimersi dei giamaicani stessi, cosi che venne poi adoperato da moltissimi artisti fino ai giorni d'oggi dove nelle canzoni dancehall è ormai la prassi. Yellowman, inoltre, è stato il primo ad aver imposto questo tipo di musica fuori dall'isola caraibica, con canzoni come ''"Zungzunguzeng"'' e ''"Abortion"''.
Yellowman non ha avuto una sorte favorevole ed ha dovuto superare gravi difficoltà di salute, vincendo anche un [[cancro (malattia)|cancro]] e un [[ictus]].
== Discografia ==
|