Discussioni Wikipedia:AutoWikiBrowser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
re |
B3t (discussione | contributi) m →Policy d'uso: + |
||
Riga 46:
:::(conflitto di edizione) Stavo pensando se fosse ragionevole l'ipotesi di scaglionare il numero max di edit in funzione del traffico prevedibile all'interno di fasce orarie nelle 24 ore. Maggiore è il traffico prevedibile (su base statistica), minore sarà la quantità max di edit/min permessa e viceversa. Attualmente l'uso di AWB a utenze non flaggate sappiamo che è interdetto dalle 00:00 alle 08:00 equivalente a 1/3 della giornata e quindi è già attiva una fascia oraria con edit pari a 0/min.
:::Il limite proposto da Gac mi potrebbe andare '''bene''': mi domando '''però''': vi sarà un minimo di tolleranza "umana". Potrebbe accadere di tanto in tanto (dicasi: ''involontariamente'') qualcosa così descrivibile: 1° edit alle 17:24:05; 2° edit alle 17:24:56 il che equivale a dire 1 edit/56 secondi ma il server a noi utenti ci mostrerà: 1° edit alle 17:24, secondo edit alle 17:24 - dal che si potrebbe dedurre che l'utenza sta evadendo il limite. E' però innegabile che 56<60 secondi... però, ecco, si vorrebbe una precisazione un pochino "rassicurante" in tale senso. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 21:07, 28 lug 2010 (CEST)
::::Le modifiche della policy suggerite da Gac vengono incontro a cui utilizza in maniera più o meno massiva AWB, ma non mi soddisfano. Attualmente o sei un utente, che dovrebbe rispettare i suddetti limiti, o sei un bot. Il problema del flood delle ultime modifiche potrebbe (chiedo) essere eliminato creando un nuovo stats, ad esempio "pseudo-utente" o "utente-AWB" o altro, in maniera tale che il patroller possa escludere tali utenze. Ovviamente tale status si dovrebbe concedere a mo di flag. O comunque credo si possa trovare un altro modo per risolvere tale problema collaterale. PS: nella mattinata andando molto veloce ho fatto al massimo 6 edit/min, mentre nel pomeriggio cercando di controllare al meglio le mie modifiche (4-5 cose dovevo controllare, tutto il resto è gestito in maniera, per così dire, automatica) ho fatto al massimo 3 edit/min. In queste situazioni, che non mi capitano tutti i giorni, il limite è ampiamente superato. Viceversa se mi concentrassi solo su una singola modifica (del tipo copia-incolla), e quindi perdendo tutti i vantaggi delle varie correzioni che mi permette AWB, potrei superare la decina di edit al minuto e credo nessuno mi potrebbe dire alcunché, quindi ciò non invoglia affatto l'utilizzo di AWB. Se l'avessi saputo non avrei certo sviluppato un [[Utente:B3t/Filmo|plugin]] per questo strumento, mi sarei affidato ad altro.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 21:10, 28 lug 2010 (CEST)
|