Vittorio Mathieu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WP:SINTASSI -- inserisco <references/> |
Mathieu non è dell'Opus Dei come chiarito sul Corriere della sera il 28 luglio 2010 dal portavoce dell'Opus Dei |
||
Riga 31:
Nel [[1994]] ha fondato con [[Silvio Berlusconi]], [[Lucio Colletti]] ed altri il movimento politico [[Forza Italia]]. Nel [[1996]] si è candidato al [[Senato della Repubblica]] nel collegio di [[Settimo Torinese]]: sostenuto dal [[centrodestra]] (ma non dalla [[Lega Nord]]), Mathieu ottenne il 33,2% e venne sconfitto dal rappresentante del[[l'Ulivo]] [[Giancarlo Tapparo]].
Da sempre membro
Amico di [[Salvatore Spinello]] Gran maestro del Grande Oriente scozzese d’Italia-Comunione di piazza del Gesù che viene intercettato mentre afferma: “…ero entrato in massoneria e dall’interno della struttura il Gran maestro di allora Ceccarini premeva perché si costituisse una struttura culturale che fosse il supporto, direi, nel mondo profano e creò il Centro Internazionale Studi e Ricerche a Torino… siccome eravamo tutti massoni, ivi compreso il presidente, il rettore magnifico dell’Università di Torino, ci siamo sentiti ieri, e lui, Mathieu, Durando, Ricossa eccetera, ci consorziamo in un istituto che fa i corsi post universitari… per creare una classe politica e ci distribuiamo le discipline per l’insegnamento. Mathieu prende la disciplina morale”<ref>http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/07/27/pdl-probiviri-e-p3/44509/</ref>.
Riga 90:
*[http://www.ideazione.com/new_2008/cattivi_pensieri/cattivi_pensieri_home.htm Rubrica di Vittorio Mathieu sul quotidiano online Ideazione]
*[http://archiviostorico.corriere.it/2010/luglio/28/Interventi_Repliche_co_9_100728042.shtml Chiarimento del portavoce dell'Opus Dei sulla non appartenenza di Vittorio Mathieu alla Prelatura dell'Opus Dei]
== Voci correlate ==
Riga 95 ⟶ 96:
* [[Immanuel Kant]]
* [[Henri Bergson]]
* [[Filosofia]]
* [[P2]]
|