Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
dubbi se federalista? guarda che non è mica il PdL...
Riga 21:
|europarlamentari = 21
|consiglieriregionali = 305
|organo = [[Europa (quotidiano)|Europa]]
|iscritti = 831.042<ref name=tesserati2009>{{cita web|url=http://www.partitodemocratico.it/dettaglio/93088/tesserati_per_il_pd_del_lavoro_e_delle_famiglie|titolo=Tesserati per il PD del lavoro e delle famiglie|opera=Sito ufficiale Partito Democratico|accesso=30-01-2010}}</ref>
|sito web = [http://www.partitodemocratico.it www.partitodemocratico.it]
Riga 29:
Il '''Partito Democratico''' (PD) è un [[partito politico]] [[Italia|italiano]] di [[centro-sinistra]] fondato il [[14 ottobre]] [[2007]].
 
Il PD è un partito che nasce principalmente dall'incontro di due partiti, i [[Democratici di Sinistra]] e [[Democrazia è Libertà - La Margherita]]. Da questi ha ereditato la cultura [[socialdemocrazia|socialdemocratica]] e quella [[Cristianesimo sociale|cristiano-sociale]] che, unite alle sensibilità [[Progressismoprogressismo|progressista]], [[liberalismo|liberale]], [[federalismo|federalista]] e [[ambientalismo|ambientalista]], costituiscono la piattaforma ideologica del partito.
 
A livello europeo il PD ha intrapreso un rapporto di stretta collaborazione con il [[Partito del Socialismo Europeo]], con il quale ha formato il gruppo parlamentare dell'[[Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento europeo]].