Discussione:Plug and play: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 58:
Se vogliamo essere precisi il Plug and Play dovrebbe essere solo la tecnologia che permette l'autoconfigurazione delle schede ISA compatibili con questo protocollo. In effetti, neanche l'autoconfigurazione delle schede PCI andrebbe chiamata "Plug and Play", nonostante Microsoft chiami con questo nome l'assegnazione automatica delle risorse hardware di qualunque tipo. Pertanto, bisognerebbe piuttosto fare una voce del tipo [[Autoconfigurazione hardware]] e inserire la cronologia di tutte le tecnologie collegate. --[[Utente:Lornova|Depression]] 21:50, Dic 27, 2004 (UTC)
Ma nell'uso comuni si dice per esempio che il bus USB è Plug and Play quindi o ci adattiamo all'uso comune o lo specifichiamo nell'articolo che il Plug and Play si riferisce solo al bus ISA. Ma sei sicuro che si riferisse solo all'ISA? Io ne ho sempre sentito parlare in modo generico. Per quanto riguarda sopra non nella cronologia non ho nulla da eccepire, al limite si può dire che ci furono dei prodotti che simulavano il Plug and play senza però averne tutte le caratteristiche. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 22:40, Dic 27, 2004 (UTC)
|