Vaghe stelle dell'Orsa...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
'''''Vaghe stelle dell'Orsa''''' è un [[film]] del [[1965]], diretto dal regista [[Luchino Visconti]], vincitore del [[Leone d'oro]] alla [[30ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]].
 
== La tramaTrama ==
 
Narra la storia di Sandra, che accompagnata dal marito Andrew, torna nella città natale di [[Volterra]] per donare al Comune[[comune]] un parco da intitolare al padre; uno scienziato [[ebreo]] morto in un [[campo di concentramento]].
 
A Volterra rivede il fratello Gianni, il quale sta scrivendo un romanzo autobiografico dal titolo ''Vaghe stelle dell'orsa'', la madre, ricoverata in un centro per malattie mentali, e il patrigno Antonio Gilardini, sospettato da Sandra e dal fratello di aver denunciato il padre ai nazisti, allo scopo di liberarsene per poter continuare la relazione con la moglie.