Petroldragon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Successivamente la società viene messa in stato di accusa e processata per vari reati. Viene condannata e quindi avviato un procedimento di risarcimento dei costi di smaltimento, ammontanti a quasi 50 milioni di euro, sostenuti dalla Regione Lombardia e dallo stato. Nell'autunno [[2001]] viene fatta una transazione che accorda alle 300 aziende e a Petroldragon un risarcimento complessivo di circa 5 milioni di euro. Nel 1995 Andrea Rossi finisce in carcere per associazione a delinquere finalizzata alla frode fiscale per una attività di lavorazione e commercio di materiali preziosi.
==Collegamenti esterni==
[http://ingandrearossi.com/ Gli Inizi, Il boom mediatico con la Petroldragon, i progetti per il futuro]<BR>Sito di Andrea Rossi che riporta una propria versione dei fatti relativi alla vicenda Petroldragon.
{{Portale|aziende}}
| |||