Modugno (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuada (discussione | contributi)
Riga 358:
 
=== Inquinamento ===
Lo sviluppo industriale che ha caratterizzato gli ultimi decenni della vita modugnese, è stato portato avanti senza tenere in dovuto conto le conseguenze ambientali che ne sarebbero derivate. L'inquinamento dovuto agli smaltimenti industriali si andava a sommare ad una scarsa valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico: le [[Lama (corso d'acqua)|lame]] erano non di rado utilizzate come discariche a cielo aperto dove venivano abbandonati anche rifiuti pericolosi per le [[Falda acquifera|falde acquifere]] nel sottosuolo. Solo ultimamente ci si è resi conto dell'importanza di una adeguata salvaguardia ambientale e cittadinanza modugnese è molto attiva nella tutela del proprio territorio e contrasta con diverse iniziative i progetti che vorrebbero far sorgere in territorio comunale una nuova [[centrale elettrica]] (poi effettivamente realizzata, ignorando le proteste dei presidi di ecologisti e semplici cittadini) e un [[inceneritore]].
 
== Manifestazioni religiose ==