Dorilla in Tempe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 37:
* ''Rete, lacci o strali adopra'' (testo originale: ''Forte lume esposto al vento'', da ''[[Alessandro Severo]]'' di [[Geminiano Giacomelli]])
* ''Non vuo' che un infedele'' (da ''Alessandro Severo'' di Geminiano Giacomelli)
* ''Bel piacer saria d'un core'' (testo originale: ''Se penar per un bel volto'', da ''[[Semiramide riconosciuta]]'' di Geminiano Giacomelli) <ref>Non esiste alcuna partitura della ''Semiramide riconosciuta'' di Giacomelli, ma la scansione metrica tra le due arie è identica, e stilisticamente la musica è più vicina a Giacomelli che a Vivaldi - cfr. [[Reinhard Strohm]], ''The operas of Antonio Vivaldi'', Olschki, Firenze, 2008 - pp. 692-693</ref>
* ''Se ostinata a me resisti'' (testo originale: ''Se si perde il buon nocchiero'', da ''[[Valdemaro]]'' di [[Domenico Sarro]])
* ''Vorrei da lacci scogliere'' (da ''[[Demetrio]]'' di [[Leonardo Leo]])
[[Peter Ryom]] suppone che la partitura sia databile non molto dopo il [[1734]] <ref>[[Peter Ryom]], ''Antonio Vivaldi. Thematisch-systematisches Verzeichnis seiner Werke (RV)''. Verlag Breitkopf & Härtel, Wiesbaden, 2007 - pp. 390 e sgg.</ref> .
|